CITOCARTIN 50 CARTUCCIA 40MG/MLADR1:2
Produttore: MOLTENI DENTAL Srl
Ricetta limitativa
Senza lattosio

Codice:030690022

Codice ATC:900110

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANESTETICI
  • ANESTETICI LOCALI
  • AMIDI
  • ARTICAINA, ASSOCIAZIONI
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

CARTUCCIA

DENOMINAZIONE

CITOCARTIN

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Anestetici locali.

PRINCIPI ATTIVI

Soluzione iniettabile con adrenalina 40 mg/ml + 5 mcg/ml. Articaina cloridrato: per ml 40 mg; per cartuccia (1,7 ml): 68; L-adrenalina bitartrato equivalente ad adrenalina base: per ml 5 mcg; per cartuccia 8,5mcg. Soluzione iniettabile con adrenalina 40 mg/ml + 10 mcg/ml. Articaina cloridrato: per m...

ECCIPIENTI

Sodio metabisolfito, sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Anestesia per infiltrazione e loco regionale. Soluzione iniettabile con adrenalina da 40 mg/ml + 5mcg/ml: e' particolarmente indicato per procedure di routine quali: estrazioni singole ed in serie non complicate, preparazione di cavita' e di monconi per l'applicazione di corone.Soluzione iniettabile...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti, o ad altri anestetici locali di tipo amidico. Per la presenza di articaina il medicinale non deve essere utilizzato in pazienti con: gravi disturbi del ritmo e della conduzione cardiaca (blocco atrioventricolare di II e III gra...

POSOLOGIA

Adulti: per l'estrazione di denti mascellari e' generalmente sufficiente 1.7 ml del farmaco per ciascun dente e si possono evitare le dolorose iniezioni palatine. Per estrazioni multiple di denti vicini e' spesso possibile ridurre la quantita' di soluzione da iniettare. Se e' necessario praticare in...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Tenere le cartucce nell'imballaggio esterno per tenerle al riparo della luce.

AVVERTENZE

Il medicinale deve essere impiegato con particolare cautela in caso didisturbi della funzione renale od epatica, diabete mellito, angina pectoris; arteriosclerosi, notevoli disturbi della coagulazione del sangue ed in pazienti che assumono anticoagulanti. Usare con cautela nei pazienti che assumono ...

INTERAZIONI

L'azione ipertensiva dei vasocostrittori di tipo simpaticomimetico come l'adrenalina, puo' essere potenziata dagli antidepressivi triciclicio dagli IMAO. Interazioni di questo tipo sono state riferite con concentrazioni massime di adrenalina di 1/80000. La concentrazione di adrenalina contenuta nell...

EFFETTI INDESIDERATI

Possono manifestarsi in caso di sovradosaggio, in particolare per iniezione intravasale accidentale o in condizioni di assorbimento anormaliad esempio in tessuti infiammati o fortemente vascolarizzati. Effettiindesiderati dovuti all'articaina. Patologie cardiache: Rare (> 1/10.000): bradicardia con ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Per l' articaina non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte. Gli studi su animali non indicano effetti dannosi direttio indiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppo post natale. E' necessario essere prudenti nel prescrivere medicinali a donne in stato di...