CLARITYN 5 COMPRESSE 10MG
Produttore: BAYER SpA
Ricetta medica non richiesta
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:027075098

Codice ATC:511700

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA RESPIRATORIO
  • ANTISTAMINICI PER USO SISTEMICO
  • ANTISTAMINICI PER USO SISTEMICO
  • ALTRI ANTIISTAMINICI PER USO SISTEMICO
  • LORATADINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

CLARITYN 10 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

antistaminico - H 1 antagonista.

PRINCIPI ATTIVI

Loratadina.

ECCIPIENTI

Lattosio monoidrato, amido di mais, magnesio stearato.

INDICAZIONI

Medicinale indicato per il trattamento sintomatico della rinite allergica e dell'orticaria idiopatica cronica.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

POSOLOGIA

Adulti: una compressa una volta al giorno. Bambini dai 6 anni in su con peso superiore ai 30 kg: una compressa una volta al giorno. Per un appropriato dosaggio per i bambini con eta' inferiore a 6 anni o con unpeso uguale o minore di 30 kg esistono altre formulazioni piu' indicate. Bambini con eta' ...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Il medicinale deve essere somministrato con cautela nei pazienti con grave compromissione epatica. Questo medicinale contiene lattosio; pertanto pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, sindrome di Lapp da deficit di lattasi o malassorbimento di glucosio-galattosio non dev...

INTERAZIONI

L'assunzione concomitante con alcol non ne potenzia gli effetti, comevalutato dagli studi sulle prestazioni psicofisiche. Possono verificarsi potenziali interazioni con tutti gli inibitori conosciuti del CYP3A4 e CYP2D6 determinando elevati livelli di loratadina, che possono causare un aumento degli...

EFFETTI INDESIDERATI

Le seguenti reazioni avverse segnalate durante il periodo successivo alla commercializzazione sono elencate dic seguito, in base alla classificazione per sistemi e organi. Le frequenze sono definite come moltocomune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro (>=1/10.000,...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

I dati su un ampio numero di donne in gravidanza esposte al farmaco (oltre 1000 esiti di gravidanza) non hanno mostrato effetti malformativio di tossicita' fetale/neonatale da parte di loratadina. Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicita' riproduttiva. A ...