CLAVASEPTIN 200 COMPRESSE 50MG
Produttore: VETOQUINOL (FR) S.A.
Ricetta medica non ripetibile veterinaria
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:103747073

Codice ATC:904236

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI, PENICILLINE
  • ASSOCIAZ.DI PENICILLINE, INCL.INIBITORI DELLE BETA-LATTAMASI
  • AMOXICILLINA ED INIBITORE DELLE BETA-LATTAMASI
Forma farmaceutica:

COMPRESSE DIVISIBILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

CLAVASEPTIN 50 MG - COMPRESSE PER CANI E GATTI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene le sostanze attive: amoxicillina 40 mg (Corrispondente ad amoxicillina triidrato) 45,91 mg; acido clavulanico 10 mg(Corrispondente a clavulanato di potassio) 11,91 mg.

ECCIPIENTI

Ossido di ferro, marrone (E172) 0,095 mg, crospovidone, povidone K25,biossido di silicio, cellulosa microcristallina, aroma di fegato di maiale, lievito essiccato, stearato di magnesio, idrossipropilmetilcellulosa.

INDICAZIONI

Nei cani. Trattamento delle infezioni causate da batteri sensibili all'amoxicillina in associazione con acido clavulanico (inclusi i ceppi produttori di beta-lattamasi), in particolare: Infezioni cutanee (comprese piodermiti profonde e superficiali, ferite, ascessi) causate da Staphylococcus spp, St...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in casi di ipersensibilita' alle penicilline o ad altre sostanze del gruppo beta-lattamico o a uno degli eccipienti. Non somministrare a gerbilli, cavie, criceti, conigli e cincilla' o ad altri piccoli erbivori. Non usare in animali con gravi disfunzioni renali accompagnate da anuria o oli...

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

A dosi tre volte superiori a quelle raccomandate per un periodo di 28giorni, si e' osservata una diminuzione dei valori di colesterolo ed episodi di vomito nei gatti e diarrea nei cani. In caso di sovradosaggio si consiglia un trattamento sintomatico.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Uso orale.

POSOLOGIA

Uso orale. Per assicurare un corretto dosaggio, determinare il peso corporeo con la massima accuratezza possibile. La dose raccomandata delmedicinale veterinario e' di 10 mg di amoxicillina/2,5 mg di acido clavulanico per kg di peso corporeo due volte al giorno, cioe' 1 compressa ogni 4 kg di peso c...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Riporre la mezza compressa non usata nel blisteraperto e usarla entro 16 ore. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni. Periodo di validita' dopoprima apertura del co...

AVVERTENZE

E' stata dimostrata una resistenza crociata tra amoxicillina/acido clavulanico e antibiotici beta-lattamici. L'uso del medicinale veterinario deve essere attentamente considerato quando i test di sensibilita' hanno mostrato resistenza agli antibiotici beta-lattamici perche' la sua efficacia puo' ess...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Cane e gatto.

INTERAZIONI

L'attivita' battericida dell'amoxicillina puo' essere ridotta dall'usosimultaneo di sostanze batteriostatiche come macrolidi, tetracicline,sulfonamidi e cloramfenicolo. Le penicilline possono aumentare l'effetto degli aminoglicosidi.

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico veterinaria non ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI

Cane e gatto. Molto rari (< 1 animale / 10 000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate): vomito ^1, diarrea ^1, reazioni di ipersensibilita' (reazioni cutanee allergiche ^2), anafilassi ^2. ^1 Il trattamento puo' essere interrotto a seconda della gravita' degli effettiindesiderati e di una...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza e allattamento: la sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita. Studi di laboratorio sui ratti non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni, fetotossici o maternotossici. Usare solo conformemente alla valutazione del rappor...