Codice:034179085
Codice ATC:038601
NON SUPERIORE A +30 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE E DALLE FONTI DI CALORE
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- FARMACI PER DISTURBI OSTRUTTIVI DELLE VIE RESPIRATORIE
- ALTRI FARM. PER DISTURBI OSTRUTTIVI VIE RESPIR. PER AEROSOL
- GLICOCORTICOIDI
- BECLOMETASONE
SOLUZIONE PRESSURIZZATA PER INALAZIONE
BOMBOLETTA
DENOMINAZIONE
CLENILEXX SOLUZIONE PRESSURIZZATA PER INALAZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci per le sindrome ostruttive delle vie respiratorie, glicocorticoidi.
PRINCIPI ATTIVI
Clenilexx 100 mcg soluzione pressurizzata per inalazione. Ogni erogazione contiene il principio attivo: beclometasone dipropionato 100 microgrammi. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Norflurano (propellente 134a), etanolo.
INDICAZIONI
Controllo dell'evoluzione della malattia asmatica e delle patologie ostruttive reversibili delle vie respiratorie.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al beclometasone dipropionato o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Generalmente controindicato ingravidanza e allattamento (vedere sez. 4.6). Poiche' non sono disponibilil dati sull'efficacia e sicurezza di Clenilexx nei bambini, il prodotto non deve essere...
POSOLOGIA
Posologia. Dose iniziale e di mantenimento per gli adulti. Asma lieveo moderata: da 100 a 400 microgrammi al giorno, suddivisi in due somministrazioni. Casi piu' gravi: fino a 800 microgrammi al giorno, suddivisi in due somministrazioni. La massima dose giornaliera raccomandatae' di 800 microgrammi....
CONSERVAZIONE
Clenilexx va conservato a temperatura non superiore ai 30 gradi C, lontano dalla luce e da fonti di calore. Proteggere dal gelo. Poiche' labomboletta e' pressurizzata, non deve essere forata o avvicinata a fonti di calore, anche se vuota. Non disperdere nell'ambiente dopo l'uso.
AVVERTENZE
Clenilexx va impiegato solo per via inalatoria (vedere sez. 6.6). L'erogatore Autohaler e' un inalatore azionato dall'atto inspiratorio chelibera automaticamente una quantita' dosata di farmaco attraverso il boccaglio durante l'inalazione e non richiede una coordinazione manualeda parte del paziente...
INTERAZIONI
Beclometasone dipende in misura minore dal metabolismo di CYP3A rispetto ad altri corticosteroidi e, in generale interazioni sono improbabili; tuttavia, poiche' non puo' essere esclusa la possibilita' di effetti sistemici con l'utilizzo concomitante di forti inibitori del CYP3A (ad esempio ritonavir...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli eventi avversi sono elencati di seguito con classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA e frequenza. Le frequenze sono definitenel modo seguente: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, < 1/10), non comune (>=1/1.000, < 1/100), raro (>=1/10.000, < 1/1.000), molto raro (<=1/10.000) e non ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Clenilexx: non vi e' esperienza con questo prodotto durante la gravidanza e l'allattamento, pertanto il farmaco puo' essere impiegato soltanto se i benefici per la paziente sono superiori ai potenziali rischi.Uno studio di tossicita' riproduttiva nei ratti in cui il farmaco e' stato somministrato pe...