CLEXANE 6 FIALE SIRINGHE 2000UI 0,2ML
Produttore: SANOFI Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:026966034

Codice ATC:183200

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • ANTITROMBOTICI
  • ANTITROMBOTICI
  • EPARINICI
  • ENOXAPARINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

SIRINGA

DENOMINAZIONE

CLEXANE SOLUZIONE INIETTABILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antitrombotici.

PRINCIPI ATTIVI

Enoxaparina sodica.

ECCIPIENTI

Acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Profilassi della trombosi venosa profonda (TVP) in chirurgia generale,in chirurgia ortopedica ed in pazienti non chirurgici allettati e a rischio di TVP; trattamento della trombosi venosa profonda con o senzaembolia polmonare; trattamento dell'angina instabile e dell'infarto del miocardio non-Q in a...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, all'eparina o ai suoi derivati comprese altre eparine a basso peso molecolare o ad uno qualsiasi deglieccipienti; anamnesi positiva per trombocitopenia con enoxaparina; manifestazioni o tendenze emorragiche legate a disturbi dell'emostasi, ad eccezione delle coa...

POSOLOGIA

>>Somministrazione per via sottocutanea. Trattamento dell'angina instabile e dell'infarto del miocardio non-Q: 100 U.I. anti-Xa (1 mg)/kg ogni 12 ore per iniezione sottocutanea, somministrata contemporaneamentead acido acetilsalicilico per via orale (da 100 a 325 mg al giorno).Il trattamento di ques...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.

AVVERTENZE

Le eparine a basso peso molecolare differiscono per il metodo impiegato nella produzione, nel peso molecolare e nell'attivita' anti Xa specifica, unita' e dosaggio; pertanto non si deve passare da un principioattivo ad un altro. Anestesia spinale/epidurale: la profilassi con basse dosi di eparina a ...

INTERAZIONI

>>Associazioni sconsigliate. Acido acetilsalicilico ed altri salicilati (per via generale): aumento del rischio di emorragia (inibizione della funzione piastrinica ed aggressione della mucosa gastroduodenale dasalicilati). Utilizzare altre sostanze per un effetto antalgico o antipiretico. FANS (per ...

EFFETTI INDESIDERATI

>>Emorragie: sono state le reazioni avverse piu' comunemente riportate. Esse hanno incluso emorragie maggiori, riportate con incidenza massima del 4,2% (pazienti chirurgici). Alcuni di questi casi sono stati fatali. Come con altri anticoagulanti, si possono verificare emorragie in presenza di fattor...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gli studi condotti nell'animale non hanno dimostrato proprieta' embriotossiche o teratogene. Nella femmina di ratto gravida, il trasferimento al feto di enoxaparina sodica marcata con ^35 S attraverso la placenta e' minimo. Nella donna non vi e' evidenza che enoxaparina sodica attraversi la barriera...