CLEXANE T 2 FIALE SIRINGHE 8000UI 0,8ML
Produttore: SANOFI Srl
Ricetta medica ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:029111059

Codice ATC:183200

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • ANTITROMBOTICI
  • ANTITROMBOTICI
  • EPARINICI
  • ENOXAPARINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

SIRINGA

DENOMINAZIONE

CLEXANE T

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antitrombotici, eparinici.

PRINCIPI ATTIVI

Enoxaparina sodica.

ECCIPIENTI

Siringhe preriempite: acqua per preparazioni iniettabili. Flaconcino multidose: alcool benzilico 45 mg/3 ml, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Trattamento delle trombosi venose profonde con o senza embolia polmonare. Trattamento dell'angina instabile e dell'infarto del miocardio non-Q, in associazione con acido acetilsalicilico. Trattamento dell'infarto acuto del miocardio con sovraslivellamento del segmento ST, inclusipazienti in terapia ...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Anamnesi positiva per trombocitopenia con enoxaparina. Poiche' il rischio di insorgenza di trombocitopenia con altre eparine a basso peso molecolare non e' ancora stato determinato e poiche' il passaggio agli anticoagulanti orali richiede un certo lasso di tempo, l'insorgenza ditrombocitopenia con e...

POSOLOGIA

La posologia deve essere adattata al peso del paziente. Iniezione sottocutanea: wnoxaparina sodica e' somministrata per iniezione sottocutanea per la prevenzione del tromboembolismo venoso, il trattamento dellatrombosi venosa profonda, il trattamento dell'angina instabile e dell'infarto del miocardi...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Non conservare il flaconcino multidose contenente alcool benzilico per piu' di 28 giorni dopo la prima utilizzazione.

AVVERTENZE

E' sconsigliato somministrare il farmaco nel primo trimestre di gravidanza. Se si prevede il ricorso ad anestesia peridurale, e' consigliabile sospendere il trattamento con eparina. Le eparine a basso peso molecolare differiscono per il metodo impiegato nella produzione, nel pesomolecolare e nell'at...

INTERAZIONI

>>Associazioni sconsigliate. Acido acetilsalicilico ed altri salicilati (per via generale): aumento del rischio di emorragia (inibizione della funzione piastrinica ed aggressione della mucosa gastroduodenale dasalicilati). Utilizzare altre sostanze per un effetto antalgico o antipiretico. FANS (per ...

EFFETTI INDESIDERATI

Emorragie: nel corso degli studi clinici, le emorragie sono state le reazioni avverse piu' comunemente riportate. Esse hanno incluso emorragie maggiori. Alcuni di questi casi sono stati fatali. Come con altri anticoagulanti, si possono verificare emorragie in presenza di fattoridi rischio associati ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gli studi condotti nell'animale non hanno dimostrato proprieta' embriotossiche o teratogene. Nella femmina di ratto gravida, il trasferimento al feto di enoxaparina sodica attraverso la placenta e' minimo. Nella donna non vi e' evidenza che enoxaparina sodica attraversi la barriera placentare durant...

CLEXANE T 2 FIALE SIRINGHE 8000UI 0,8ML - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco