Codice:032167165
Codice ATC:900756
EVITARE IL CONGELAMENTO
24 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI ENDOVENA
- SOLUZIONI NUTRIZIONALI PARENTERALI
- ASSOCIAZIONI
PREPARAZIONE INIETTABILE
SACCA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzioni per nutrizione parenterale.
INDICAZIONI
Nutrizione parenterale quando l'alimentazione orale od enterale e' impossibile, insufficiente o controindicata. Le soluzioni forniscono il fabbisogno di azoto metabolicamente disponibile (L-aminoacidi), di energia (come glucosio) e di elettroliti. Nei pazienti sottoposti a trattamento di nutrizione ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' accertata ad uno o piu' componenti. Insufficienza renale in assenza di emodialisi, emofiltrazione o emodiafiltrazione. Insufficienza epatica grave. Scompensi del metabolismo aminoacidico. Acidosi metabolica, iperlattatemia. Insufficienza surrenale. Coma iperosmolare. Controindicazio...
POSOLOGIA
DOSAGGIO E VELOCITA' DI INFUSIONE. Il dosaggio viene scelto in funzione delle necessita' metaboliche, del dispendio energetico e dello statoclinico del paziente. Negli adulti, il fabbisogno varia da 0,16 g diazoto/kg/die (circa 1 g di aminoacidi/kg/die) a 0,35 g di azoto/kg/die(circa 2 g di aminoaci...
INTERAZIONI
Eventuali integrazioni possono essere incompatibili, fare riferimentoal produttore per maggiori dettagli. Se le integrazioni si rendono necessarie, la compatibilita' e la stabilita' delle miscele finali devonoessere controllate. Come per tutti i prodotti per uso parenterale, incaso di integrazione o...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli eventuali effetti indesiderati derivano da inadeguate condizioni d'impiego: per esempio, dosaggio troppo alto, infusione troppo rapida.