CLINOLEIC 10SACCHE 500ML 20%
Produttore: BAXTER SpA
Senza lattosio

Codice:033443084

Codice ATC:901032

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI, NON CONGELARE

Scadenza:

18 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
  • SOLUZIONI ENDOVENA
  • SOLUZIONI NUTRIZIONALI PARENTERALI
  • EMULSIONI DI GRASSI
Forma farmaceutica:

EMULSIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

SACCA

DENOMINAZIONE

CLINOLEIC 20%

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Soluzioni endovena.

PRINCIPI ATTIVI

Olio di oliva purificato e olio di Soia purificato.

ECCIPIENTI

Fosfatidi d'uovo; glicerolo; sodio oleato; sodio idrossido; acqua perpreparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Indicato come fonte di lipidi per pazienti che richiedono una nutrizione parenterale, quando la nutrizione orale o enterale e' impossibile,insufficiente o controindicata.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' alle proteine d'uovo, alle proteine della soia, o alle proteine della nocciolina o a uno qualsiasi dei principi attivi o eccipienti, dislipidemia grave e disordini del metabolismo non correttiinclusi acidosi lattica e diabete non compensato, grave sepsi, insufficienza epatica grave,...

POSOLOGIA

Il prodotto contiene 200 g/l di lipidi corrispondenti a 200 mg/ml. >>Via di somministrazione. Infusione endovenosa: se somministrato come parte di una miscela nutrizionale completa (con glucosio e aminoacidi) la via venosa centrale o periferica dovra' essere scelta in funzione dell'osmolarita' della...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperature inferiori a 25 gradi C. Non congelare. Mantenere il contenitore nell'involucro esterno

AVVERTENZE

Effettuare uno speciale monitoraggio clinico all'inizio di qualsiasi infusione endovenosa. In caso di qualsiasi anormalita', l'infusione deve essere fermata. L'infusione deve essere immediatamente interrotta incaso di comparsa di segnali anormali o in caso di sintomi da reazioneallergica (come sudor...

INTERAZIONI

Informazioni complete circa le incompatibilita' non sono disponibili.Non aggiungere mai farmaci o elettroliti direttamente nell'emulsione lipidica. Se questa operazione si rendesse necessaria, verificarne la compatibilita' degli stessi e miscelare con cura prima della somministrazione al paziente. A...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse verso il farmaco (ADRs) che possono verificarsi con la somministrazione del medicinale sono riportate con la loro frequenza relativa: queste includono reazioni avverse documentate in sperimentazioni cliniche e quelle riportate dopo la commercializzazione. Il farmaco e' stato somm...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

La sicurezza nella somministrazione del farmaco durante la gravidanzae l'allattamento non e' stata stabilita. Comunque il medicinale non dovrebbe essere usato durante la gravidanza e l'allattamento a meno di una speciale considerazione.