Codice:023639026
Codice ATC:086401
NON SUPERIORE A +30 GRADI
24 Mesi
- DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, PREPARATI DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, NON ASSOCIATI
- CORTICOSTEROIDI, MOLTO ATTIVI (GRUPPO IV)
- CLOBETASOLO
CREMA DERMATOLOGICA
TUBETTO
DENOMINAZIONE
CLOBESOL 0,05%
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi molto attivi (IV gruppo).
PRINCIPI ATTIVI
0,05% Crema - 100 g contengono: clobetasolo propionato 0,050 g. 0,05%Unguento - 100 g contengono: clobetasolo propionato 0,050 g. Eccipienti con effetti noti. Clobesol crema contiene glicole propilenico, alcolcetostearilico e clorocresolo; Clobesol crema contiene 475 mg di glicole propilenico per gr...
ECCIPIENTI
Crema: glicole propilenico, glicerilmonostearato autoemulsionante, glicerilmonostearato, alcool cetostearilico, miscela di paraffine e cerenaturali, clorocresolo, sodio citrato, acido citrico, acqua depurata.Unguento: glicole propilenico, sorbitan sesquioleato, vaselina bianca.
INDICAZIONI
Dermatopatie sensibili ai corticosteroidi, specialmente quelle piu' impegnative e resistenti quali, ad esempio, la psoriasi (esclusa la psoriasi a placche diffusa), gli eczemi recidivanti, il lichen planus ed il lupus eritematoso discoide e tutte le altre condizioni che non rispondono in maniera sod...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, ad altre sostanze strettamente collegate da un punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Le seguenti patologie non devono esseretrattate con clobetasolo propionato: infezioni cutanee non trattate;infezioni virali prima...
POSOLOGIA
Il clobetasolo propionato appartiene alla classe piu' potente dei corticosteroidi topici (Gruppo IV) e l'uso prolungato puo' provocare gravieffetti indesiderati (vedere paragrafo 4.4). Se il trattamento con uncorticosteroide locale e' clinicamente giustificato oltre 4 settimane, deve essere presa in...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Il clobetasolo propionato deve essere usato con cautela nei pazienti con una storia di ipersensibilita' locale ai corticosteroidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti del farmaco. Le reazioni di ipersensibilia'locale (vedere paragrafo 4.8) possono assomigliare ai sintomi della patologia in trattament...
INTERAZIONI
E' stato dimostrato che la somministrazione contemporanea di farmaci che possono inibire il CYP3A4 (ad esempio ritonavir e itraconazolo) inibisce il metabolismo dei corticosteroidi comportando l'aumento dell'esposizione sistemica. Il livello al quale questa interazione e' clinicamente rilevante dipe...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesideratii sono elencati di seguito per organo/sistema,classe e frequenza MedRA. Le frequenze sono definite come: molto comune (> 1/10), comune (> 1/100 e < 1/10), non comune (> 1/1.000 e < 1/100), raro (> 1/10.000 e < 1/1.000) e molto raro (< 1/10.000) incluse lesegnalazioni isolate....
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Fertilita': non ci sono dati nell'uomo per valutare l'effetto dei corticosteroidi topici sulla fertilita'. Gravidanza: ci sono dati limitatisull'uso di clobetasolo propionato nelle donne in gravidanza. La somministrazione topica di corticosteroidi durante la gravidanza negli animali da laboratorio p...