CLORAZER 6 COMPRESSE 750MG RM
Produttore: BIOMED PHARMA Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:028678035

Codice ATC:901898

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI
  • CEFALOSPORINE DI SECONDA GENERAZIONE
  • CEFACLOR
Forma farmaceutica:

COMPRESSE RILASCIO MODIFICATO

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

CLORAZER 750 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici beta-lattamici.

PRINCIPI ATTIVI

Cefaclor monoidrato.

ECCIPIENTI

Compresse a rilascio modificato da 750 mg: mannitolo, metilidrossipropilcellulosa, idrossipropilcellulosa, copolimero dell'acido metacrilico(tipo C), acido stearico, stearato di magnesio, miscela colorante blue glicole propilenico. Questi eccipienti sono inclusi come: disgregante e diluente, legante...

INDICAZIONI

Bronchite acuta e riacutizzazione della bronchite cronica; faringite etonsillite; infezioni della pelle e tessuti molli; infezioni non complicate delle basse vie urinarie.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al cefaclor o agli antibiotici cefalosporinici e aglialtri componenti.

POSOLOGIA

Il prodotto viene somministrato per via orale e puo' essere assunto indipendentemente dai pasti. Comunque, l'assunzione contemporanea di cibo aumenta l'assorbimento del medicinale. Le compresse devono essere assunte intere, e quindi non spezzate, frantumate o masticate. Faringiti, tonsilliti ed infe...

CONSERVAZIONE

Nessuna.

AVVERTENZE

Prima di istituire la terapia con il cefaclor, deve essere attentamente valutato il rapporto beneficio/rischio per il singolo paziente, in particolare si raccomanda di effettuare una attenta anamnesi familiareed individuale relativamente alla comparsa di reazioni da ipersensibilita' a questo o ad al...

INTERAZIONI

L'entita' di assorbimento del medicinale diminuisce se entro un'ora dall'assunzione dell'antibiotico vengono somministrati antiacidi contenenti idrossido di magnesio o alluminio, mentre gli H2- bloccanti non alterano la velocita' e l'entita' dell'assorbimento del farmaco. Similmente agli altri beta-...

EFFETTI INDESIDERATI

Ipersensibilita': si sono osservate reazioni di ipersensibilita' nell'1,5% dei pazienti, comprese le eruzioni morbilliformi (1 su 100). Prurito, orticaria e test di Coombs positivo si osservano in meno di 1 paziente su 200 trattati. Sono state riportate reazioni generalizzate tipo A con l'uso del ce...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non vi sono studi specifici e ben controllati in donne gravide e, poiche' gli studi sulla riproduzione animale non sempre sono predittivi della risposta nell'uomo, questo farmaco durante la gravidanza dovrebbeessere usato solo se chiaramente necessario. L'uso del medicinale durante il travaglio ed i...