CLORTETRACICLINA 200 SAC 10KG
Produttore: CHEMIFARMA SpA
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:102537014

Codice ATC:079501

Temperatura di conservazione:

IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • TETRACICLINE
  • TETRACICLINE
  • CLORTETRACICLINA
Forma farmaceutica:

POLVERE ORALE

Confezionamento:

SACCO

DENOMINAZIONE

CLORTETRACICLINA 200

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico, tetracicline.

PRINCIPI ATTIVI

Clortetraciclina cloridrato 200 mg/g.

ECCIPIENTI

Semola glutinata di mais.

INDICAZIONI

Broilers, galline ovaiole: malattie batteriche gastrointestinali, respiratorie e dell'apparato genitale, setticemie batteriche sostenute dagermi con nota e comprovata sensibilita' a clortetraciclina, ovvero dimostrata previo specifico antibiogramma. Suini: malattie batteriche intestinali e respirato...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non deve essere somministrato a soggetti con sensibilita' accertata verso le tetracicline o con insufficienza epatica; in soggetti affetti da patologie renali la somministrazione deve avvenire sotto diretto controllo. Non utilizzare se nell'allevamento e' stata evidenziata resistenza alle tetracicli...

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Dati non disponibili. Non superare le dosi consigliate.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

Broilers: nel mangime da 75 a 400 g di prodotto/100 kg (pari a 25-50 mg di principio attivo/kg p.v.) per 3-5 giorni. Galline ovaiole: nel mangime da 200 a 500 g di prodotto/100 kg (pari a 25 - 50 mg di principio attivo/kg p.v.) per 3-5 giorni. Suini: nel mangime da 200 a 1.250 gdi prodotto/100 kg (p...

CONSERVAZIONE

Conservare in luogo asciutto e proteggere dalla luce solare diretta. Periodo di validita' dopo prima apertura: 1 mese. Periodo di validita'dopo miscelazione nel mangime: 3 mesi.

AVVERTENZE

Evitare la somministrazione in mangimi ricchi di calcio e magnesio. L'assunzione del mangime medicato puo' essere alterata a seguito della malattia. In caso di assunzione insufficiente di mangime, trattare glianimali per via parenterale. L'utilizzo ripetuto e protratto va evitato, migliorando le pra...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri. Broilers: 6 giorni. Suini: 9 giorni. Uova. Galline ovaiole: 9 giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suini, broilers, galline ovaiole.

INTERAZIONI

L'assorbimento dell'antibiotico e' ridotto in concomitanza con la somministrazione di altri prodotti ricchi di calcio e magnesio.

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI

Nel suino si e' osservata depressione della risposta immunitaria al vaccino per il mal rossino. Nel bovino e' descritto qualche raro caso diallergia ed anafilassi.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

La somministrazione nelle femmine gravide va effettuata solamente dopovalutazione del rapporto rischio/beneficio.

OVODEPOSIZIONE

La somministrazione nelle femmine gravide va effettuata solamente dopovalutazione del rapporto rischio/beneficio.