COCARNITIN B12 ORALE 10 FLACONI/FIALOIDI 10ML
Produttore: ALFASIGMA SpA
Ricetta medica non richiesta
Senza glutine

Codice:021852013

Codice ATC:594600

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • ALTRI FARMACI DELL'APPARATO GASTROINTEST. E DEL METABOLISMO
  • ALTRI FARMACI DELL'APPARATO GASTROINTEST. E DEL METABOLISMO
  • AMINOACIDI E DERIVATI
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOSPENSIONE ORALE

Confezionamento:

FLACONE MONODOSE

DENOMINAZIONE

COCARNITIN B12 500 MG / 2 MG POLVERE E SOLVENTE PER SOSPENSIONE ORALE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri farmaci dell'Apparato gastrointestinale e del metabolismo, amminoacidi e derivati.

PRINCIPI ATTIVI

Un tappo contiene: cobamamide 2 mg. Un flaconcino contiene: L-Carnitina sale interno 500 mg.

ECCIPIENTI

Il tappo contiene: polietilenglicole 4000, mannitolo polvere. Il flaconcino contiene : sorbitolo soluzione 70%, sodio benzoato, succo amarena, succo orzata, saccarosio, acqua demineralizzata q.b.

INDICAZIONI

Pediatria: tutti gli stati di denutrizione dei bambini, lattanti e prematuri, ritardi dell'accrescimento, insufficienza ponderale, distrofie, anoressie, dimagramenti da qualunque causa, stati di debilitazione post-infettiva. Medicina interna: dimagramenti patologici di qualunqueetiologia, magrezza s...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

POSOLOGIA

Lattanti e prematuri: un flaconcino al giorno diluito in acqua. Bambini ed adolescenti: 1-2 flaconcini al giorno diluiti in acqua. Adulti: 2-3 flaconcini al giorno. Popolazioni speciali. Pazienti anziani: non sono necessarie modifiche del dosaggio di questo farmaco nei pazienti anziani. Pazienti con...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C.

AVVERTENZE

La somministrazione cronica orale di alte dosi di L-Carnitina in pazienti con grave insufficienza renale puo' indurre un accumulo dei metaboliti potenzialmente tossici: trimetilamina (TMA) e trimetilamina-N ossido (TMAO). Sono stati riportati casi molto rari di aumento dell'INR (International Normal...

INTERAZIONI

Anticoagulanti orali: sono stati riportati casi molto rari di aumentodell'INR (International Normalized Ratio) in pazienti sottoposti a terapia concomitante con L-Carnitina e farmaci cumarinici. L'INR o altriopportuni test di coagulazione devono essere controllati settimanalmente fino alla stabilizz...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse da qualsiasi fonte (studi clinici, dati clinici pubblicati per i singoli principi attivi e dati di post-marketing di questo farmaco) sono elencate di seguito in base alla classificazione persistemi ed organi di MedDRA. All'interno di ciascuna classe, le reazioni avverse sono clas...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: L-Carnitina attraversa la placenta. I livelli della carnitina in neonati riflettono quelli della madre. Non sono disponibili studi clinici con la somministrazione della vitamina B12 o questo medicinale in donne in gravidanza. Allattamento: L-Carnitina e' la componentenormale presente nel...