COLBIOCIN UNGUENTO OFT 5G
Produttore: SIFI SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:020605022

Codice ATC:844000

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ORGANI DI SENSO
  • OFTALMOLOGICI
  • ANTIMICROBICI
  • ANTIBIOTICI
  • ASSOCIAZIONI DI DIFFERENTI ANTIBIOTICI
Forma farmaceutica:

UNGUENTO OFTALMICO

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

COLBIOCIN 10 MG/G / 180.000 UI/G / 5 MG/G UNGUENTO OFTALMICO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antinfettivi, in associazione.

PRINCIPI ATTIVI

1 g di unguento oftalmico contiene; principi attivi: cloramfenicolo 10mg, colistimetato di sodio 180.000 U.I.; tetraciclina 5 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Paraffina liquida, lanolina anidra, vaselina bianca.

INDICAZIONI

Colbiocin e' indicato negli adulti per il trattamento delle infezionioculari esterne quali congiuntiviti batteriche, tracoma, blefariti, cheratiti batteriche, ulcere corneali, dacriocistiti.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Posologia: 3 - 4 applicazioni giornaliere nel fornice congiuntivale. Popolazione pediatrica: la sicurezza e l'efficacia di Colbiocin nei bambini (eta' inferiore a 12 anni) e negli adolescenti (eta' compresa tra12 e 18 anni) non sono state ancora stabilite. Non ci sono dati disponibili. L'uso di Colb...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.

AVVERTENZE

L'uso prolungato di antibiotici anche per uso locale puo' condurre alla crescita di microrganismi non sensibili agli stessi. Nel caso in cuinon si verificasse, in un ragionevole intervallo di tempo, un evidente miglioramento clinico o se si verificassero manifestazioni di sensibilizzazione ai compon...

INTERAZIONI

Non sono stati condotti studi di interazione tra Colbiocin e altri medicinali. Esistono studi di interazione dopo somministrazione sistemica: il cloramfenicolo inibisce gli enzimi microsomiali epatici del complesso citocromo P450. Tale azione puo' prolungare il tempo di dimezzamento di alcuni farmac...

EFFETTI INDESIDERATI

La frequenza degli effetti indesiderati di seguito riportati e' definita utilizzando le seguenti convenzioni: comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili)...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non sono disponibili dati sulla sicurezza d'impiego di Colbiocin in donne in gravidanza. Gli studi sugli animali non indicano assorbimento sistemico apprezzabile dei principi attivi dopo somministrazione locale del medicinale (vedere paragrafo 5.3). L'uso di Colbiocindurante la gravidanz...