COLCHICINA LIRCA 60 COMPRESSE DIV 1MG
Produttore: ACARPIA FARMACEUTICI Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:009964038

Codice ATC:095000

Temperatura di conservazione:

CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
  • ANTIGOTTOSI
  • ANTIGOTTOSI
  • PREPARATI SENZA EFFETTO SUL METABOLISMO DELL'ACIDO URICO
  • COLCHICINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE DIVISIBILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

COLCHICINA LIRCA 1 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antigottosa, antigottosi, preparati senza effetto sul metabolismo dell'acido urico.

PRINCIPI ATTIVI

Una compressa contiene principio attivo: colchicina 1 mg. Per l'elencocompleto degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

ECCIPIENTI

Lattosio, saccarosio, gomma arabica, magnesio stearato.

INDICAZIONI

Attacco acuto di artrite gottosa. Trattamento profilattico dell'artrite gottosa ricorrente. Trattamento della pericardite acuta e della pericardite ricorrente. Prevenzione degli attacchi acuti di Febbre Mediterranea Familiare e dell'Amiloidosi secondaria a Febbre Mediterranea Familiare negli adulti ...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La colchicina non deve essere somministrata a pazienti che soffrono di grave insufficienza cardiaca, renale egastrointestinale. La colchicina e' controindicata in pazienti con danno renale o epatico c...

POSOLOGIA

Posologia. Artrite gottosa: salvo diversa prescrizione medica, nell'attacco acuto la dose abituale e' di tre compresse al giorno per tre, quattro giorni; una compressa in media prima di ciascun pasto. Per evitare le recidive occorre tenere il paziente sotto l'influenza di piccoledosi per lungo tempo...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna particolare temperatura di conservazione. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

La colchicina deve essere somministrata con grande cautela a persone anziane e pazienti debilitati specialmente a quelli con malattie renali, gastrointestinali e cardiache. Se compare debolezza, anoressia, nausea, vomito o diarrea, occorre ridurre il dosaggio. Claritromicina: sono stati riportati ca...

INTERAZIONI

Non sono note incompatibilita' all'assunzione del farmaco con i comunipreparati impiegati nella terapia della gotta, ne' interazioni con itest di laboratorio. La somministrazione contemporanea di colchicina einibitori del citocromo P450 3A4 (CYP3A4) o della glicoproteina P (P-gp) aumenta la potenzia...

EFFETTI INDESIDERATI

A dosaggi elevati puo' provocare diarrea profusa, emorragia gastrointestinale, eruzioni cutanee e danni renali ed epatici. Tuttavia occorresomministrare il farmaco a pieno dosaggio per ottenere un adeguato effetto terapeutico. Pertanto in caso di diarrea puo' essere somministrato un farmaco antidiar...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non utilizzare il farmaco. Allattamento: non utilizzare ilfarmaco.