Codice:026613051
Codice ATC:324300
NON SUPERIORE A +25 GRADI
48 Mesi
- SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI
- ORMONI SESSUALI E MODULATORI DEL SISTEMA GENITALE
- ESTROGENI
- ESTROGENI NATURALI E SEMISINTETICI, NON ASSOCIATI
- PROMESTRIENE
CAPSULE VAGINALI
BLISTER
DENOMINAZIONE
COLPOTROPHINE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Estrogeni.
PRINCIPI ATTIVI
Colpotrophine 10 mg/g crema vaginale: 100 g di crema contengono 1 g dipromestriene. Eccipienti con effetti noti: metile paraidrossibenzoatosodico, propile paraidrossibenzoato sodico. Colpotrophine 10 mg capsule vaginali: ogni capsula contiene 10 mg di promestriene. Eccipienti con effetti noti: metil...
ECCIPIENTI
Colpotrophine 10 mg/g crema vaginale: miscela di mono e digliceridi diacidi grassi saturi, poliglicoletere di alcoli grassi saturi, decileoleato, trigliceridi saturi a catena media, glicerolo, metile paraidrossibenzoato sodico, propile paraidrossibenzoato sodico e acqua depurata. Colpotrophine 10 mg...
INDICAZIONI
Stati atrofici e distrofici vulvo-cervico-vaginali (vaginiti da carenza estrogena, vulvo-vaginite senile, prurito vulvare, craurosi vulvare,ecc.). Ritardi di cicatrizzazione cervico-vaginale e vulvare nel post-partum, in chirurgia ginecologica, ecc.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; in combinazione con preservativi in lattice (solo per le capsule vaginali); cancro della mammella accertato, pregresso o sospetto;...
POSOLOGIA
Colpotrophine 10 mg/g crema vaginale: applicare sulla zona da trattare1 - 2 volte al giorno 1 g di crema per cicli di trattamento di 20 giorni. Nell'applicazione esterna far seguire un leggero massaggio; nell'uso endovaginale avvalersi dell'apposito applicatore tarato per contenere 1 g di crema. Ist...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Per il trattamento dei sintomi postmenopausali, la terapia locale conestrogeni deve essere iniziata solo in presenza di sintomi che influenzano negativamente la qualita' della vita. In tutti i casi deve essereeffettuata almeno annualmente un'attenta valutazione dei rischi e deibenefici e la Terapia ...
INTERAZIONI
Capsule vaginali e crema: considerando che la somministrazione di promestriene avviene a livello intravaginale e che il suo assorbimento e'minimo, non si prevedono interazioni farmacologiche clinicamente significative con promestriene. Combinazioni controindicate. Preservativi in lattice (solo per l...
EFFETTI INDESIDERATI
La frequenza degli eventi avversi e' classificata come segue: molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100, < 1/10), non comune (>= 1/1.000, < 1/100), raro (>= 1/10.000, < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Disturbi del si...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: il promestriene non e' indicato durante la gravidanza. Nelcaso si instaurasse una gravidanza durante la terapia con promestriene, si deve interrompere subito l'assunzione del medicinale. I risultati della maggior parte degli studi epidemiologici relativi ad una involontaria esposizione d...