Codice:034231023
Codice ATC:901759
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANTIPARKINSONIANI
- SOSTANZE DOPAMINERGICHE
- ALTRE SOSTANZE DOPAMINERGICHE
- ENTACAPONE
COMPRESSE RIVESTITE
FLACONE
DENOMINAZIONE
COMTAN 200 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altre sostanze dopaminergiche.
PRINCIPI ATTIVI
Ciascuna compressa rivestita con film contiene 200 mg di entacapone. Eccipiente con effetti noti. Ciascuna compressa contiene 1,82 mg di saccarosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Nucleo della compressa: cellulosa microcristallina, mannitolo, croscarmellosio sodico, olio vegetale idrogenato, magnesio stearato. Rivestimento: ipromellosa, polisorbato 80, glicerolo 85%, saccarosio, ossido di ferro giallo (E172), ossido di ferro rosso (E172), titanio diossido(E171), magnesio stea...
INDICAZIONI
Entacapone, in aggiunta alle preparazioni standard a base di levodopa/benserazide o levodopa/carbidopa, e' indicato per il trattamento dei pazienti adulti con malattia di Parkinson che presentano fluttuazioni motorie giornaliere di "fine dose" e che non possono essere stabilizzati con le suddette co...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1., insufficienza epatica, feocromocitoma,uso concomitante di entacapone e degli inibitori non selettivi delle monoamino-ossidasi (MAO-A e MAO-B, ad es. fenelzina, tranilcipromina),uso concomitante di un...
POSOLOGIA
Entacapone deve essere usato solo in associazione alle preparazioni abase di levodopa/benserazide o levodopa/carbidopa. Le informazioni perl'utilizzo di queste preparazioni a base di levodopa sono valide anche per l'uso in associazione ad entacapone. Posologia. Una compressa da200 mg viene assunta c...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
In pazienti con malattia di Parkinson si e' osservata raramente l'insorgenza di rabdomiolisi secondaria a gravi discinesie o a sindrome neurolettica maligna (NMS). La NMS, compresa la rabdomiolisi e l'ipertermia, e' caratterizzata da sintomi motori (rigidita', mioclonia, tremore), cambiamenti dello ...
INTERAZIONI
Non si e' osservata alcuna interazione tra entacapone e carbidopa nelrange di dosi consigliate. Le interazioni farmacocinetiche con benserazide non sono state studiate. Negli studi a dosi singole in volontarisani, non si e' osservata alcuna interazione tra entacapone e imipramina, ne' tra entacapone...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: le reazioni avverse piu' frequenticausate da entacapone sono legate all'aumento dell'attivita' dopaminergica e si verificano piu' comunemente all'inizio del trattamento. Lariduzione del dosaggio della levodopa diminuisce la gravita' e la frequenza di tali reazioni...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non si sono osservati evidenti effetti teratogeni ne' effetti fetotossici primari negli studi condotti in animali in cui i livelli di esposizione ad entacapone erano marcatamente superiori ai livelli terapeutici. Poiche' non vi e' alcuna esperienza nelle donne gravide, entacapone non dev...