CORDARONE 20 CAPSULE 200MG
Produttore: SIGMATAU IND.FARM.RIUNITE SpA
Farmaco etico
Ricetta medica ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:022033017

Codice ATC:027001

Temperatura di conservazione:

A TEMPERATURA AMBIENTE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • TERAPIA CARDIACA
  • ANTIARITMICI, CLASSE I E III
  • ANTIARITMICI, CLASSE III
  • AMIODARONE
Forma farmaceutica:

CAPSULE

Confezionamento:

BLISTER

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antiaritmico, classe III.

INDICAZIONI

Terapia e prevenzione di gravi disturbi del ritmo resistenti alle altre terapie specifiche: tachicardie sopraventricolari (parossistiche e non parossistiche), extrasistoli atriali, flutter e fibrillazione atriale. Tachicardie parossistiche sopraventricolari reciprocanti come in corso di Sindrome di ...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo (amiodarone), allo iodio o ad unoqualsiasi degli eccipienti. Bradicardie sinusali; blocco senoatriale;disturbi gravi di conduzione, senza elettrostimolatore (blocchi atrio-ventricolari gravi, blocchi bi- o trifascicolari); malattia del nododel seno senza elettros...

POSOLOGIA

L'amiodarone ha peculiari caratteristiche farmacologiche (assorbimentoorale del 50%, estesa distribuzione tissutale, lenta eliminazione, ritardata risposta terapeutica per via orale) ampiamente variabili da individuo ad individuo; per questo la via di somministrazione, il dosaggio iniziale e quello ...

INTERAZIONI

Non somministrare con farmaci disperdenti potassio, antiaritmici dellaclasse 1A, altri antiaritmici (chinidina, procainamide, disopiramide,flecainide), farmaci beta-bloccanti, calcioantagonisti ( verapamil,diltiazem, bepridil), farmaci che inducono ipokaliemia (certi diureti-ci e lassativi), farmaci...

EFFETTI INDESIDERATI

CARDIACI. Bradicardia, che e' generalmente moderata e dose-dipendente.In alcuni casi (disfunzioni del nodo sinusale, pazienti anziani) sonostati riportati bradicardia marcata o, eccezionalmente, arresto sinusale. Si sono manifestati casi rari di disturbi della conduzione (blocco seno-atriale, blocco...