CORDARONE INTRAVENOSO 5 FIALE 150MG 3ML
Produttore: SANOFI Srl
Uso ospedaliero
Senza glutine
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:025035027

Codice ATC:027001

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • TERAPIA CARDIACA
  • ANTIARITMICI, CLASSE I E III
  • ANTIARITMICI, CLASSE III
  • AMIODARONE
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

CORDARONE 150 MG/3 ML SOLUZIONE INIETTABILE PER USO ENDOVENOSO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Sistema cardiovascolare, antiaritmici, classe III.

PRINCIPI ATTIVI

Una fiala contiene: 150 mg di amiodarone cloridrato. Eccipienti con effetti noti: alcool benzilico 60 mg per fiala (vedere paragrafo 4.4). Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Alcool benzilico, polisorbato 80, acqua per preparazioni iniettabili (q.b. a 3 ml).

INDICAZIONI

Cordarone per via endovenosa deve essere utilizzato quando e' richiesta una risposta rapida o quando la somministrazione orale non e' possibile. Terapia e prevenzione di gravi disturbi del ritmo resistenti allealtre terapie specifiche: tachicardie sopraventricolari (parossistiche e non parossistiche...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' allo iodio, al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bradicardia sinusale, bloccosenoatriale e malattia sinusale senza elettrostimolatore (rischio diarresto sinusale). Disturbi di conduzione, senza elettrostimolatore (blocchi atrio-ventricol...

POSOLOGIA

Vedere anche paragrafo 6.6. Posologia. Infusione venosa; dosaggio di carico: la posologia media e' di 5 mg/kg esclusivamente in 250 ml di soluzione al 5% di destrosio (glucosata), somministrata in un intervallodi tempo compreso tra 20 minuti e 2 ore, tale dose e' ripetibile da 2a 3 volte nelle 24 or...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.

AVVERTENZE

Avvertenze speciali: per quanto riguarda l'iniezione endovenosa vedereanche paragrafo 4.3. La somministrazione per iniezione endovenosa e'generalmente sconsigliata a causa dei rischi emodinamici (ipotensionegrave, collasso cardiocircolatorio); e' quindi preferibile, ogni qualvolta sia possibile, la ...

INTERAZIONI

Farmaci che inducono Torsade de Pointes o prolungamento del QT. Farmaci che inducono Torsade de Pointes; l'associazione con farmaci in gradodi provocare "torsade de pointes" e' controindicata (vedere paragrafo4.3): antiaritmici come quelli della Classe IA, sotalolo, bepridil, non anti-aritmici come ...

EFFETTI INDESIDERATI

Le seguenti reazioni avverse sono classificate per classe sistemico organica e per frequenza usando la seguente convenzione: molto comune (>= 10%), comune (>= 1% e < 10%), non comune (>= 0,1% e < 1%), raro (>=0,01% e < 0,1%), molto raro (< 0,01%), non nota (la frequenza non puo'essere definita sulla...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: amiodarone e' controindicato in gravidanza, eccetto il caso in cui il beneficio superi il rischio, a causa dei suoi effetti sulla tiroide del feto. Allattamento: amiodarone e' controindicato nelle madri che allattano poiche' viene escreto nel latte materno in quantita' significative. Gra...

CORDARONE INTRAVENOSO 5 FIALE 150MG 3ML - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco