Codice:017651035
Codice ATC:901230
NON SUPERIORE A +25 GRADI
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- STOMATOLOGICI
- STOMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI PER IL TRATTAMENTO ORALE LOCALE
SOLUZIONE PER MUCOSA ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
CORTIFLUORAL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Stomatologici.
PRINCIPI ATTIVI
100 g contengono: diflucortolone valerato 0,120 g; josamicina propionato 0,534 g equivalenti a josamicina base 0,500 g.
ECCIPIENTI
Trigliceridi degli acidi grassi saturi aventi lunghezza compresa tra C8 e C10.
INDICAZIONI
Paradontopatie (piorrea alveolare), periodontiti, gengiviti, stomatitifuso-spirillari, stomatiti aftose e le lesioni infiammatorie ed ulcerative della mucosa del cavo orale di qualsiasi altra origine, compresequelle proprie di alcune particolari forme morbose quali il pemfigo el'eritema polimorfo.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Presenza nella zona da trattare di processi tubercolari, luetici e virali (pustole vacciniche, herpes zoster,varicella).
POSOLOGIA
L'applicazione del farmaco nei casi acuti o di particolare gravita' e'bene sia ripetuta piu' volte nella giornata. Normalmente puo' essereeffettuata 2 volte (mattino e sera), facendo cadere alcune gocce di soluzione su un cotton fioc con il quale si tocchera' la lesione. Nel caso di gengiviti o di p...
CONSERVAZIONE
Non conservare al di sopra di 25 gradi C.
AVVERTENZE
L'uso specie se prolungato, dei prodotti per uso topico, puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Anche se non sono ancora pervenute segnalazioni in tal senso, non e' da escludere che il trattamento,specie se prolungato, con josamicina, come con altri antibiotici anchedel gruppo dei macrol...
INTERAZIONI
La josamicina somministrata per via sistemica puo' alterare significativamente il metabolismo della terfenadina causando un sovradosaggio relativo.
EFFETTI INDESIDERATI
Un uso corretto del farmaco non consente di prevedere effetti sistemici. Localmente si riscontrano rari episodi di bruciore e irritazione. Patologie dell'occhio. Frequenza non nota (la frequenza non puo' esseredefinita sulla base dei dati disponibili): visione, offuscata (vedereanche il paragrafo 4....
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento, il medicinale va somministrato soltanto nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.