Codice:022633085
Codice ATC:085701
NON SUPERIORE A +25 GRADI
60 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
- LINCOSAMIDI
- CLINDAMICINA
CAPSULE RIGIDE
BLISTER
DENOMINAZIONE
DALACIN C CAPSULE RIGIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico - lincosamidi.
PRINCIPI ATTIVI
Clindamicina.
ECCIPIENTI
Magnesio stearato, talco, amido di mais, lattosio monoidrato. Costituenti della capsula: titanio diossido, gelatina.
INDICAZIONI
Trattamento delle gravi infezioni sostenute da germi anaerobi sensibili, nonche' nel trattamento delle gravi infezioni sostenute da stafilococchi, streptococchi e pneumococchi; il farmaco si e' dimostrato efficace nel trattamento di infezioni sostenute da stafilococchi resistentiad altri antibiotici...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
La clindamicina e' controindicata nei pazienti che abbiano mostrato inprecedenza sensibilita' alla clindamicina, alla lincomicina, ad uno qualsiasi dei componenti della formulazione o degli eccipienti; allattamento; il medicinale non deve essere somministrato a pazienti con diarrea o con patologie i...
POSOLOGIA
Popolazione pediatrica: da 8 a 20 mg/kg/die suddivisi in 3 o 4 somministrazioni a seconda della gravita' dell'infezione. Adulti: 600-1200 mg/die suddivisi in 3 o 4 somministrazioni a seconda della gravita' dell'infezione. Nella terapia di mantenimento delle infezioni ginecologiche e pelviche, dopo t...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
Il trattamento con gli antibiotici altera la normale flora del colon eporta a una crescita eccessiva di Clostridium difficile. Cio' e' stato riferito con l'uso di quasi tutti gli antibiotici, compresa la clindamicina. Il Clostridium difficile produce le tossine A e B che contribuiscono allo sviluppo...
INTERAZIONI
Antagonisti della vitamina K: test di coagulazione aumentati (PT/INR)e/o emorragie sono stati riportati in pazienti trattati con clindamicina in associazione con antagonisti della vitamina K (es. warfarin, acenocumarolo e fluindione). Pertanto, i test di coagulazione nei pazienti in trattamento con ...
EFFETTI INDESIDERATI
Nel seguente paragrafo vengono presentate le reazioni avverse individuate attraverso gli studi clinici e la sorveglianza post-marketing, ordinate in base alla classificazione per sistemi e organi e alla frequenza. Le reazioni avverse individuate attraverso l'esperienza post marketing sono riportate ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli studi sulla tossicita' riproduttiva condotti su ratti e conigli aseguito di somministrazione per via orale e sottocutanea non hanno mostrato segni di compromissione della fertilita' o di danni al feto causati dalla clindamicina, se non a dosi tali da indurre tossicita' nellamadre. Non sempre gli...