DANILON ORALE GRANULATO 60 BUSTE 10G 15%
Produttore: ECUPHAR ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile veterinaria
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:102506021

Codice EAN:8431506211706

Codice ATC:359100

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DA LUCE E UMIDITA'

Scadenza:

48 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
  • BUTILPIRAZOLIDINE
  • SUXIBUZONE
Forma farmaceutica:

GRANULATO

Confezionamento:

BUSTINA/BUSTA SINGOLA

DENOMINAZIONE

DANILON

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaci antinfiammatori non steroidei.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni busta da 10 g contiene: suxibuzone (microincapsulato) 1,5 g.

ECCIPIENTI

Mannitolo, saccarosio, povidone K-30, saccarina sodica, colorante giallo (E 104), etilcellulosa 20.

INDICAZIONI

Trattamento di processi infiammatori o dolorosi del sistema muscolo-scheletrico, acuti e cronici tipo zoppie associate a stati di sofferenzaossea, articolare, muscolare o tendinea.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non somministrare agli animali con ipersensibilita' o allergie accertate al suxibuzone o ai pirazoloni o ad uno degli eccipienti. Non somministrare ad animali con malattie renali, epatiche o cardiache, gastriteo ulcera gastrica o duodenale; discrasie ematiche, coagulopatie, emorragie, edemi o emoglo...

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

Somministrare per via orale, miscelando nell'alimento. Esemplari adulti. Dose di attacco (2 giorni): 2 buste da 10 g per ogni 400 kg di pesocorporeo, due volte al di'. (Equivalente a 7,5 mg di suxibuzone per kg di peso corporeo, due volte al di'). Dose di mantenimento (3 giorni)1 busta da 10 g per o...

CONSERVAZIONE

Tenere il contenitore ben chiuso al riparo dalla luce e dall'umidita'.Dopo la prima apertura il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato.

AVVERTENZE

Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi allevati a scopo alimentare. Per equidi non destinati alla produzione di alimenti per ilconsumo umano. La somministrazione di questo prodotto puo' dar luogoa un risultato positivo nel controllo antidoping. Gli animali molto giovani o di avanzata et...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente. Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi allevati a scopo alimentare. Per equidi non destinati alla produzione dialimenti per il consumo umano.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Equidi non destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano.

INTERAZIONI

Il suxibuzone ed i suoi metaboliti si fissano fortemente alle proteineplasmatiche e competono con altri medicinali, con simile elevata affinita', nell'indurre un incremento della concentrazione plasmatica della frazione libera, che potrebbe produrre effetti tossici. La compatibilita' tra farmaci va ...

EFFETTI INDESIDERATI

E' stata evidenziata insorgenza di fenomeni erosivi a carico della mucosa gastro-intestinale in caso di somministrazione del prodotto a dosedoppia rispetto a quella preconizzata e per periodi di tempo prolungati.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

In assenza di studi specifici sulle specie bersaglio l'uso in gravidanza e lattazione usare solo conformemente alla valutazione del rapportorischio/beneficio.