DENAGARD 20% INTRAMUSCOLO FLACONI/FIALOIDI 50ML
Produttore: ELANCO GMBH
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:101564021

Codice ATC:901286

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +30 GRADI, NON CONGELARE E CONSERVARE AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ALTRI ANTIBATTERICI
  • PLEUROMUTILINE
  • TIAMULINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

DENAGARD 200 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER SUINI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni ml contiene la sostanza attiva: tiamulina 162,2 mg equivalente atiamulina idrogeno fumarato 200 mg.

ECCIPIENTI

Etanolo anidro, olio di sesamo.

INDICAZIONI

Il medicinale veterinario e' indicato nei suini per il trattamento della broncopolmonite enzootica sostenuta da Mycoplasma hyopneumoniae; della enterite necrotica superficiale causata da Brachispira hyodysenteriae e spesso complicata da Fusobacterium spp., Bacteroides spp. e Campylobacter coli; dell...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in casi di ipersensibilita' alla sostanza attiva o ad uno degli eccipienti.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Dati non disponibili. Non superare le dosi indicate.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Per uso intramuscolare.

POSOLOGIA

Per uso intramuscolare. Enterite necrotica superficiale: 1 ml/20 kg p.c. (pari a 8 mg/kg p.c. di tiamulina) per via intramuscolare, in un unico trattamento. Broncopolmonite enzootica: 1,5 ml/20 kg p.c. (pari a12 mg/kg p.c. di tiamulina) per via intramuscolare una volta al giornoper 3 giorni consecut...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C. Non refrigerare. Proteggere dal gelo. Proteggere dalla luce. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 60 mesi. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.

AVVERTENZE

Il meccanismo di resistenza e' cromosomico. Lo sviluppo della resistenza e' lento e progressivo. E' stata osservata resistenza crociata allatilosina e ad altri macrolidi. L'uso del prodotto deve essere attentamente considerato quando i test di sensibilita' hanno mostrato resistenza a macrolidi perch...

TEMPO DI ATTESA

Carni e frattaglie: 22 giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suino.

INTERAZIONI

Non somministrare mangime contenente monensin, narasin o salinomicinada 7 giorni prima a 7 giorni dopo il trattamento con il medicinale veterinario iniettabile. In caso di somministrazione contemporanea di tiamulina con monensin sodio o salinomicina si hanno manifestazioni di carattere patologico qu...

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico veterinaria non ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI

Suino. Molto rari (< 1 animale / 10 000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate): diarrea, proliferazione batterica dell'intestinotenue, feci molli. La segnalazione degli eventi avversi e' importantepoiche' consente il monitoraggio continuo della sicurezza di un medicinale veterinario. Le ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: nelle ultime quattro settimane di gestazione dosaggi anchedoppi rispetto a quelli massimi preconizzati non hanno prodotto alcuneffetto negativo sulla scrofa ne' sulla successiva nidiata. Studi condotti su animali da laboratorio non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogenici. A...