Codice:022483109
Codice ATC:902579
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANTIEPILETTICI
- ANTIEPILETTICI
- DERIVATI DEGLI ACIDI GRASSI
- ACIDO VALPROICO
COMPRESSE DIVISIBILI RILASCIO PROLUNGATO
BLISTER OPACO
DENOMINAZIONE
DEPAKIN CHRONO COMPRESSE A RILASCIO PROLUNGATO (Medicinale sottopostoa monitoraggio addizionale. Cio' permettera' la rapida identificazionedi nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta. Vedere paragrafo 4.8 per informazio...
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiepilettici derivati degli acidi grassi.
PRINCIPI ATTIVI
Depakin Chrono 300 mg compresse a rilascio prolungato. Una compressa contiene: sodio valproato 199,8 mg; acido valproico 87,0 mg, corrispondenti a 300 mg di sodio valproato. Eccipienti con effetti noti: contiene sodio 28,31 mg (vedere paragrafo 4.4). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere pa...
ECCIPIENTI
Depakin Chrono 300 mg compresse a rilascio prolungato: etilcellulosa,ipromellosa, silice colloidale idrata, saccarina sodica, poliacrilatodispersione 30%, macrogol 6000, talco, titanio diossido. Depakin Chrono 500 mg compresse a rilascio prolungato: etilcellulosa, ipromellosa,silice colloidale anidr...
INDICAZIONI
Nel trattamento dell'epilessia generalizzata, in particolare in attacchi di tipo: assenza, mioclonico, tonico-clonico, atonico, misto; e nell'epilessia parziale: semplice o complessa, secondariamente generalizzata. Nel trattamento di sindromi specifiche (West, Lennox-Gastaut). Nel trattamento degli ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Depakin chrono e' controindicato nelle seguenti situazioni: ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; epatite acuta; epatite cronica; anamnesi personaleo familiare di grave epatopatia, soprattutto indotta da farmaci; porfiria epatica; disordi...
POSOLOGIA
Posologia. Trattamento dell'epilessia. Prima di iniziare la terapia con Depakin Chrono tenere presente che: in pazienti non trattati con altri farmaci antiepilettici, la posologia va preferibilmente aumentata per stadi successivi di 2-3 giorni, per raggiungere quella ottimale nelgiro di una settiman...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Avvertenze speciali. Programma di prevenzione delle gravidanze: il valproato ha un elevato potenziale teratogeno e i bambini esposti in utero al valproato presentano un alto rischio di malformazioni congenite edi disturbi del neurosviluppo (vedere paragrafo 4.6). Depakin chronoe' controindicato nell...
INTERAZIONI
Effetti del valproato su altri farmaci. Neurolettici, anti-MAO, antidepressivi e benzodiazepine: il valproato puo' potenziare l'effetto di altri farmaci psicotropi come i neurolettici, gli anti-MAO, gli antidepressivi e le benzodiazepine; quindi si consiglia di eseguire un monitoraggio clinico e, qu...
EFFETTI INDESIDERATI
Molto comune (>= 1/10); comune (>= 1/100, < 1/10); non comune (>= 1/1000, < 1/100); raro (>= 1/10000, < 1/1000); molto raro (< 1/10000); nonnota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Patologie congenite, familiari e genetiche: malformazioni congenite e disturbi del...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza e donne in eta' fertile. Trattamento dell'epilessia: il valproato e' controindicato durante la gravidanza, a meno che non vi siaun trattamento alternativo adeguato; il valproato e' controindicato nelle donne in eta' fertile, eccetto in presenza dei requisiti previstidal programma di preve...