DERMATOP SOLUZIONE CUTANEA 30ML 0,25%
Produttore: SANOFI SpA
Farmaco etico
Ricetta medica ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:029157043

Codice ATC:471500

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +20 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • CORTICOSTEROIDI, PREPARATI DERMATOLOGICI
  • CORTICOSTEROIDI, NON ASSOCIATI
  • CORTICOSTEROIDI, ATTIVI (GRUPPO III)
  • PREDNICARBATO
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

DERMATOP

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Corticosteroidi, non associati.

PRINCIPI ATTIVI

Prednicarbato.

ECCIPIENTI

Crema 0,25%: acqua depurata, alcool benzilico, edetato disodico, alcool cetilico, alcool stearilico, alcool miristilico, ottildodecanolo, paraffina liquida, polisorbato 60, sorbitan monostearato. Crema lipofila0,25%: acqua depurata, acido edetico, glicerolo monoleato, magnesio solfato idrato, ottild...

INDICAZIONI

Dermatosi, compresa la dermatite da contatto, la dermatite atopica, l'eczema seborroico, la psoriasi, la psoriasi del capo ed in generale tutte le forme cutanee infiammatorie sensibili alla terapia topica corticosteroidea.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; lesioni cutanee secondarie a vaccinazione, sifilide, tubercolosi,infezioni fungine, batteriche o virali (quali ad esempio la varicella); nel caso di lesioni periorali, deve essere esclusa la dermatite periorale, in quanto essa...

POSOLOGIA

Salvo diversa prescrizione medica, il medicinale va applicato sulla regione cutanea colpita una o due volte al giorno per la durata prescritta. Il farmaco crema, crema lipofila o unguento vanno applicati in strato sottile e, se possibile, frizionando lievemente. La somministrazione e' resa agevole d...

CONSERVAZIONE

Farmaco 0,25% crema, 0,25% crema lipofila, 0,25% unguento, 0,25% soluzione cutanea 100 ml: conservare a temperatura inferiore a +25 gradi C.Soluzione cutanea 0,25% 30 ml: conservare a temperatura inferiore a +20 gradi C.

AVVERTENZE

E' necessario seguire strettamente le indicazioni per quanto riguardala durata e la frequenza di impiego. Devono essere evitati periodi prolungati ed ininterrotti di impiego (superiori alle 4 settimane) specialmente nei primi tre mesi di gravidanza e nei bambini piccoli. In presenza di infezioni cut...

INTERAZIONI

Finora non sono note.

EFFETTI INDESIDERATI

I piu' comuni effetti indesiderati osservati nei pazienti trattati conprednicarbato allo 0,25% sono stati i seguenti (tra parentesi e' riportata la percentuale dei casi osservati): bruciore, prurito, rash, secchezza cutanea ed eritema; eczema, bruciore/irritazione; foruncolosi,pustole, lieve atrofia...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

L'applicazione del medicinale su aree estese (piu' del 30% della superficie corporea) e' controindicata nei primi tre mesi di gravidanza, poiche' non si possono escludere effetti glucocorticoidi sistemici. In caso di effettiva necessita' il farmaco deve essere applicato solamentesu superfici corpore...