Codice:028270027
Codice ATC:117202
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, PREPARATI DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, NON ASSOCIATI
- CORTICOSTEROIDI, ATTIVI (GRUPPO III)
- DIFLUCORTOLONE
UNGUENTO
TUBETTO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroide , non associato.
INDICAZIONI
Dermatosi croniche anche di elevato grado di gravita', tra cui psoriasi, neurodermite (eczema endogeno, dermatite atopica), lichen ruber planus e verrucosus, lupus eritematoso cronico (eritematoide cronico discoide) e eczema cronico.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota verso i componenti. Infezioni tubercolari e virali della cute da trattare (herpes, varicella ecc.). Acne rosacea. Ulcere cutanee. Il preparato non e' per uso oftalmico. La medicazione occlusiva e' controindicata nelle lesioni essudative e nelle infezioni cutanee.
POSOLOGIA
Salvo diversa prescrizione medica, iniziare il trattamento spalmando il preparato in strato sottile 2-3 volte al giorno. Non appena il quadro clinico sara' migliorato e' sufficiente una sola applicazione giornaliera. Lattanti e bambini di eta' inferiore a 4 anni dovrebbero esseretrattati per periodi...
AVVERTENZE
Nelle malattie cutanee accompagnate da infezioni batteriche e' opportuno associare un trattamento con chemioterapici; in caso di micosi sononecessari antimicotici. Il DERVIN non e' indicato nel trattamento delle malattie oculari. L'applicazione percutanea di corticosteroidi neltrattamento di dermato...
INTERAZIONI
Non sono note possibili interazioni medicamentose e incompatibilita'.
EFFETTI INDESIDERATI
Localmente arrossamento, edema, desquamazione, prurito come segni di ipersensibilita' verso il prodotto. Altri effetti comprendono ipertricosi, eruzioni acneiformi, atrofia cutanea, teleangectasie, fragilita' vasale, porpora e dopo trattamenti prolungati (specie al volto) dermatiti pustolose di rimb...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'applicazione locale di corticosteroidi ad animali di laboratorio gravidi puo' indurre la comparsa di malformazioni fetali. La trasferibilita' di questo reperto alla specie umana non e' dimostrata. Comunque, nei primi tre mesi di gravidanza non devono essere utilizzati preparaticorticosteroidei top...