Codice:022235042
Codice ATC:901989
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- DERMATOLOGICI
- ANTIMICOTICI PER USO DERMATOLOGICO
- ANTIMICOTICI PER USO TOPICO
- DERIVATI IMIDAZOLICI E TRIAZOLICI
- IMIDAZOLI/TRIAZOLI IN ASSOCIAZIONE CON CORTICOSTEROIDI
CREMA DERMATOLOGICA
TUBETTO
DENOMINAZIONE
DESAMIX EFFE 0,3% + 1% CREMA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimicotici per uso topico. Derivati imidazolici e triazolici.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di crema contengono: desametasone 0,3 g, clotrimazolo 1,0 g.
ECCIPIENTI
Alcool cetilico, alcool stearilico, paraffina liquida, polisorbato 60,sorbitan stearato, sorbitolo 70% non cristallizzabile, isopropile miristato, alcool benzilico, acqua depurata.
INDICAZIONI
A scopo preventivo e curativo di infezioni sovrapposte, in tutte le malattie cutanee, per le quali e' indicata una terapia topica steroidea.In tutte le micosi superficiali primitive o secondarie, sostenute daEpidermophyton, Trichophyton, Microsporum, Candida e Malassezia furfur: tinea pedis (piede d...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Affezioni dermatologiche quali: acne, rosacea, dermatiti periorali, lue, tubercolosi cutanea. Malattie virali con localizzazione cutanea(ad. es. herpes simplex, varicella). Reazioni cutanee alle vaccinazioni.
POSOLOGIA
Applicare la crema sulle lesioni 2-3 volte al giorno, frizionando delicatamente. Il trattamento va protratto per almeno 5 giorni dopo il conseguimento della guarigione clinica.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione per la conservazione.
AVVERTENZE
Nella primissima infanzia, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico. L'applicazione epicutanea dei cortisonici nel trattamento di dermatosi estese eper periodi prolungati, puo' determinare un assorbimento sistemico; tale evenienza si verif...
INTERAZIONI
Gli inibitori del CYP3A4 (compreso ritonavir) possono diminuire la clearance del desametasone, determinando un aumento degli effetti e soppressione surrenalica/sindrome di Cushing. La combinazione dovrebbe essere evitata a meno che il beneficio non superi l'aumento dei rischi dieffetti collaterali s...
EFFETTI INDESIDERATI
In corso di terapia cortisonica epicutanea, specie per trattamenti intensi e prolungati, possono manifestarsi alcuni dei seguenti effetti collaterali: sensazione di bruciore, prurito, irritazione, dermatite allergica da contatto, secchezza della pelle, atrofia cutanea, ipertricosi, eruzione acneica,...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.