Codice:031469137
Codice ATC:575300
NON INFERIORE A + 4 GRADI
18 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI PER DIALISI PERITONEALE
- SOLUZIONI ISOTONICHE
SOLUZIONE PER DIALISI PERITONEALE
SACCA
DENOMINAZIONE
SOLUZIONE PER DIALISI PERITONEALE FRESENIUS MEDICAL CARE DEUTSCHLAND
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzione per dialisi peritoneale.
PRINCIPI ATTIVI
1000 ml contengono: sodio, potassio, calcio, magnesio, cloruri, glucosio. Le soluzioni per dialisi peritoneale hanno composizioni variabili.
ECCIPIENTI
Acido cloridrico, idrossido di sodio, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Trattamento di pazienti con insufficienza renale acuta e cronica. Sovraccarico idrico, turbe del bilancio elettrolitico. Trattamento delle intossicazioni da sostanze dializzabili.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Pazienti con pre-esistente acidosi lattica grave.
POSOLOGIA
Il tipo di terapia, la frequenza del trattamento, il volume di scambio, il tempo di permanenza nella cavita' peritoneale e la lunghezza della dialisi devono essere stabiliti e supervisionati dal medico prescrittore. I pazienti sottoposti a dialisi peritoneale ambulatoriale continua (CAPD) generalmen...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non inferiore ai + 4 gradi C.
AVVERTENZE
La dialisi peritoneale deve essere somministrata con cautela a pazienti con: condizioni addominali, tra cui rottura della membrana peritoneale e del diaframma a seguito di intervento chirurgico, anomalie congenite o trauma fino a completa guarigione, tumori addominali, infezionedella parete addomina...
INTERAZIONI
Non sono stati condotti studi di interazione. La concentrazione ematica di farmaci dializzabili puo' essere ridotta durante la dialisi. Se necessario potranno essere opportunamente variati i dosaggi farmacologici. I livelli plasmatici di potassio in pazienti in terapia digitalicadovranno essere freq...
EFFETTI INDESIDERATI
Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del metabolismo e della nutrizione:ipokaliemia, ritenzione di liquidi, ipervolemia, ipovolemia, iponatremia, disidratazione, ipocloremia, iperglicemia, dislipidemia. Patologievascolari: ipertensio...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono disponibili dati clinici relativi al trattamento con questo prodotto in gravidanza e allattamento, cosi' come non sono disponibilistudi sugli animali. In questi casi deve essere valutato il rapporto rischio/beneficio. Nel determinare l'opportunita' di utilizzare la dialisi peritoneale come ...