Codice:031508120
Codice ATC:575300
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI PER DIALISI PERITONEALE
- SOLUZIONI ISOTONICHE
SOLUZIONE PER DIALISI PERITONEALE
SACCA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
SOLUZIONI PER DIALISI PERITONEALE.
INDICAZIONI
Soluzione per dialisi peritoneale per il trattamento di pazienti con insufficienza renale acuta e cronica. Altre indicazioni sono il sovraccarico idrico, le turbe del bilancio elettrolitico ed il rattamento delle intossicazioni da sostanze dializzabili.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non esistono controindicazioni assolute alla dialisi peritoneale. Infezioni cutanee, ileo paralitico, recenti interventi chirurgici sull'addome, aderenze addominali, insufficienza respiratoria grave, ernia, tumori, gravidanza avanzata, gravi disordini nel metabolismo lipidico e malnutrizione costitu...
POSOLOGIA
La soluzione per dialisi peritoneale e' utilizzabile per tutte le tecniche di dialisi peritoneale conosciute a tutt'oggi. La posologia, la somministrazione e la tecnica utilizzata vengono stabilite di volta involta dal medico in base alle singole necessita'. La scelta della concentrazione di glucosi...
INTERAZIONI
La concentrazione ematica di farmaci dializzabili puo' essere ridottadurante la dialisi. Se necessario potranno essere opportunamente variati i dosaggi farmacologici. I livelli plasmatici di potassio in pazienti in terapia digitalica dovranno essere frequentemente valutati ondescongiurare il rischio...
EFFETTI INDESIDERATI
I piu' comuni effetti indesiderati di una dialisi peritoneale sono: peritonite; infezioni intorno al catetere; dolore addominale; diarrea, stipsi, ileo paralitico; alterazioni metaboliche come iperglicemia, dislipidemia; turbe del bilancio idro-elettrolitico; perdita di proteineed aminoacidi; sposta...