Codice:035242015
Codice ATC:115101
INFERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
- ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
- DERIVATI DELL'ACIDO ACETICO E SOSTANZE CORRELATE
- DICLOFENAC
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Il diclofenac ha proprieta' analgesiche, antipiretiche e antinfiammatorie.
INDICAZIONI
Nel trattamento sintomatico degli episodi dolorosi acuti in corso di affezioni infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico e di spasmi della muscolatura liscia.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti attivi o storia di emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o piu' episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento). Severa insufficienza cardiaca. Il prodotto non deve essere usatonel caso il paziente ...
POSOLOGIA
La posologia e' generalmente una fiala al giorno, iniettata per via intramuscolare e in profondita' nel quadrante supero-esterno della natica. Eccezionalmente, in casi gravi (coliche), si possono somministraredue iniezioni al giorno (una in ciascuna natica), separate da un intervallo di alcune ore. ...
AVVERTENZE
L'uso di Diclofenac Almus deve essere evitato in concomitanza di FANS,inclusi gli inibitori selettivi della COX-2. Gli effetti indesideratipossono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace per la piu' breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi. Anzi...
INTERAZIONI
Corticosteroidi: aumento del rischio di ulcerazione o emorragia gastrointestinale. Anticoagulanti: i FANS possono aumentare gli effetti degli anticoagulanti, come il warfarin. Agenti antiaggreganti e inibitoriselettivi del reuptake della serotonina (SSRIs): aumento del rischio di emorragia gastroint...
EFFETTI INDESIDERATI
Gastrointestinali: gli eventi avversi piu' comunemente osservati sonodi natura gastrointestinale. Possono verificarsi ulcere peptiche, perforazione o emorragia gastrointestinale, a volte fatale, in particolarenegli anziani. Dopo somministrazione di Diclofenac Almus sono stati riportati: nausea, vomi...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: Sebbene nell'uomo non siano mai stati segnalati casi di malformazioni di alcun tipo, si raccomanda di non somministrare Diclofenac Almus fiale nei primi tre mesi di gravidanza, in ragione di un eventuale rischio teratogeno. Nel corso del 3 trimestre, tutti gli inibitori delle prostagland...