Codice:029457013
Codice ATC:115101
AL RIPARO DALL'UMIDITA'
48 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
- ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
- DERIVATI DELL'ACIDO ACETICO E SOSTANZE CORRELATE
- DICLOFENAC
COMPRESSE GASTRORESISTENTI
BLISTER
DENOMINAZIONE
DICLOFENAC RATIOPHARM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici non steroidei.
PRINCIPI ATTIVI
Diclofenac.
ECCIPIENTI
Una compressa da 50 mg contiene: amido di mais, lattosio monoidrato ,povidone, silice colloidale anidra, sodio carbossimetilamido (tipo A),acido metacrilico-etile acrilato copolimero (1:1) dispersione 30 percento, dietile ftalato magnesio stearato, cellulosa microcristallina,talco, polisorbato 80, o...
INDICAZIONI
Affezioni reumatiche infiammatorie e degenerative: artrite reumatoide,spondilite anchilosante; artrosi; reumatismo extra-articolare; statidolorosi da flogosi di origine extra-reumatica o post-traumatica; trattamento sintomatico della dismenorrea primaria. Soluzione iniettabile:nel trattamento sintom...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il prodotto non deve essere usato in caso di ulcera, sanguinamento o perforazione gastrointestinale in atto, di gravi turbe gastroenteriche, di insufficienza renale e/o epatica grave, in corso di terapia diuretica intensi...
POSOLOGIA
Come regola il dosaggio iniziale giornaliero e' di 100-150 mg. In casipiu' lievi, nonche' nelle terapie a lungo termine, di solito sono sufficienti 100 mg al giorno. Il dosaggio giornaliero dovrebbe essere prescritto in 2-3 dosi frazionate. Nel trattamento di pazienti anziani laposologia deve essere...
CONSERVAZIONE
Compresse: tenere il blister nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dall'umidita'. Fiale: tenere le fiale nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
Evitare l'uso del medicinale in concomitanza di FANS sistemici, a causa della mancanza di qualsiasi evidenza che dimostri benefici sinergicie sulla base di potenziali effetti indesiderati additivi. Gli effettiindesiderati possono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace per la piu...
INTERAZIONI
Le seguenti interazioni comprendono quelle osservate con diclofenac compresse gastroresistenti e/o altre forme farmaceutiche di diclofenac.Litio: e' sconsigliabile la contemporanea somministrazione di sali dilitio in quanto puo' dar luogo ad un aumento della litiemia. Si raccomanda il monitoraggio d...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse sono elencate per frequenza, per prima la piu' frequente, utilizzando la seguente convenzione: comune (>= 1/100, < 1/10); non comune (>= 1/1.000, < 1/100); raro (>= 1/10.000, < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000), Non note: non puo' essere stimate dai dati disponibili. I seguenti e...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'inibizione della sintesi di prostaglandine puo' interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studiepidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l'uso di un inibitore della sintesi delle prostagla...