Codice:033411036
Codice ATC:115101
NON SUPERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DA LUCE E UMIDITA'
36 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
- ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
- DERIVATI DELL'ACIDO ACETICO E SOSTANZE CORRELATE
- DICLOFENAC
SUPPOSTE
ASTUCCIO
DENOMINAZIONE
DICLOFENAC SANDOZ 100 MG SUPPOSTE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfiammatori e antireumatici non steroidei, derivati dell'acido acetico e sostanze correlate.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni supposta da 100 mg contiene: diclofenac sodico 100 mg.
ECCIPIENTI
Gliceridi semisintetici solidi.
INDICAZIONI
Malattie reumatiche infiammatorie e degenerative quali: artrite reumatoide, spondilite anchilosante, artrosi, reumatismi non articolari. Stati dolorosi da flogosi di origine non reumatica o a seguito di un trauma. Trattamento sintomatico della dismenorrea primaria.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota al principio attivo, o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ulcera, sanguinamento o perforazione gastrointestinale in atto. Storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti con FANS o storia di emorragia/ulcera peptica ricorrente. Ultimo trim...
POSOLOGIA
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace per la piu' breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi. Le supposte sono particolarmente indicate per eliminare o alleviare il dolore notturno e la rigidita' mattutina. La po...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore ai 25 gradi C. Conservare le supposte nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla lucee dall'umidita'.
AVVERTENZE
Le supposte vanno applicate preferibilmente la sera prima di coricarsi. L'uso di diclofenac in concomitanza con altri FANS sistemici, inclusi gli inibitori selettivi della ciclo-ossigenasi-2, deve essere evitato a causa della mancanza di qualsiasi evidenza che dimostri benefici sinergici e sulla bas...
INTERAZIONI
Litio: se co-somministrato, diclofenac puo' elevare le concentrazioniplasmatiche di litio. Si raccomanda il monitoraggio dei livelli sierici di litio. Digossina: se co-somministrato, diclofenac puo' elevare concentrazioni plasmatiche di digossina. Si raccomanda il monitoraggio dei livelli sierici di...
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie del sistema emolinfopoietico. Molto raro (< 1/10000): trombocitopenia, leucopenia, anemia (compresa l'anemia emolitica e aplastica), agranulocitosi. Disturbi del sistema immunitario. Raro (>= 1/10000,< 1/1000): ipersensibilita', reazioni anafilattiche e anafilattoidi (comprese ipotensione ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'inibizione della sintesi di prostaglandine puo' interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studiepidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l'uso di un inibitore della sintesi delle prostagla...