Codice:029041011
Codice ATC:115101
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- ORGANI DI SENSO
- OFTALMOLOGICI
- ANTINFIAMMATORI
- ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI
- DICLOFENAC
COLLIRIO SOLUZIONE
FLACONCINO CONTAGOCCE
DENOMINAZIONE
DICLOFTIL "0,1% COLLIRIO, SOLUZIONE" - FLACONE DA 5 ML
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Oftalmologico, antiinfiammatorio.
PRINCIPI ATTIVI
100 ml di Dicloftil 0,1% collirio, soluzione contengono: 100 mg di diclofenac sodico (pari a 93,084 mg di diclofenac). Eccipiente(i) con effetto(i) noto(i): benzalconio cloruro, acido borico. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Arginina, acido borico, borace, povidone, macrogolglicerolo ricinoleato, benzalconio cloruro, disodio edetato e acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Dicloftil 0,1% collirio, soluzione e' indicato per il trattamento degli stati infiammatori eventualmente dolorosi, e non su base infettiva,a carico del segmento anteriore dell'occhio, in particolare per interventi di cataratta.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; ipersensibilita' ad altri antinfiammatori non steroidei (FANS) (come acido acetilsalicilico, indometacina ecc.); bambini e adolescenti al di sotto dei 14 anni di eta'; pazienti neiquali si sono verifi...
POSOLOGIA
Posologia. La dose abituale e' 1 goccia di Dicloftil collirio nell'occhio affetto 4 volte al di', o secondo prescrizione medica. Popolazionepediatrica. La sicurezza e l'efficacia di Dicloftil 0,1% collirio, soluzione nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni non sono state ancora stabi...
CONSERVAZIONE
Non conservare al di sopra di 25 gradi C.
AVVERTENZE
In presenza, o qualora esista il rischio di infezione, deve essere somministrata contemporaneamente al Dicloftil collirio una terapia appropriata (ad esempio, antibiotici). Per un migliore assorbimento del prodotto, occorre lasciar passare un intervallo di almeno 5 minuti tra l'applicazione di Diclo...
INTERAZIONI
L'uso concomitante di antiinfiammatori non steroidei topici come il diclofenac e steroidi topici in pazienti con una significativa infiammazione corneale preesistente puo' aumentare il rischio di sviluppare complicazioni corneali, dunque tale utilizzo dovrebbe essere fatto con cautela.
EFFETTI INDESIDERATI
Sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati associati all'usodi colliri contenenti diclofenac: occasionalmente: lieve o moderata sensazione di bruciore transitorio e/o scotomi subito dopo l'instillazione del collirio. Altri effetti osservati con minore frequenza: doloreoculare e visione off...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non ci sono dati sull'uso di colliri a base di diclofenacin donne in gravidanza. Non sono stati condotti studi sulla tossicita'riproduttiva con i colliri a base di diclofenac. Tuttavia, negli animali il diclofenac somministrato per via sistemica ha attraversato la barriera placentare, po...