DICLOREUM 20 CAPSULE 150MG RP
Produttore: ALFASIGMA SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:024515114

Codice ATC:115101

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
  • DERIVATI DELL'ACIDO ACETICO E SOSTANZE CORRELATE
  • DICLOFENAC
Forma farmaceutica:

CAPSULE RIGIDE RILASCIO PROLUNGATO

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

DICLOREUM 150 MG CAPSULE RIGIDE A RILASCIO PROLUNGATO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antinfiammatorio ed antireumatico non steroideo, derivati dell'acido acetico e sostanze correlate.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni capsula contiene: diclofenac sodico 150 mg. Eccipiente con effetti noti: saccarosio 153,3 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Sfere di zucchero (contenenti saccarosio e amido di mais), macrogol 4000, paraffina solida, polimeri dell'acido metacrilico, talco, gelatina, indigotina (E132).

INDICAZIONI

Malattie reumatiche a localizzazione articolare: artrite reumatoide, osteoartrosi. Malattie reumatiche a localizzazione extra-articolare: periartriti, borsiti, tendiniti, miositi, lombosciatalgie. Flogosi ed edemi di origine post-traumatica.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, in genere verso gli altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non steroidei e in particolare verso l'acido acetilsalicilico.Malattie epatiche pregresse. Ulcera, sanguinamento o perforazione gastrointestinale in atto...

POSOLOGIA

Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo somministrando la minima dose efficace per la minima durata necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4 Avvertenze speciali e precauzionidi impiego). Adulti: 1 capsula da 150 mg per uso orale al giorno, dopo colazione. Bambini ...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Informazioni generali: gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace per la piu' breve duratapossibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.2 e i paragrafi sottostanti sui rischi gastrointestinalie cardiovascolari). L...

INTERAZIONI

Le seguenti interazioni comprendono quelle osservate con diclofenac compresse gastroresistenti e/o altre forme farmaceutiche di diclofenac.Litio: se somministrato insieme a preparazioni contenenti litio, il diclofenac ne puo' elevare la concentrazione plasmatica. Si raccomanda il monitoraggio dei li...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse sono elencate per frequenza, per prima la piu' frequente, utilizzando la seguente convenzione: comune (>= 1/100, < 1/10); non comune (>= 1/1.000, < 1/100); raro (>= 1/10.000, < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definitasulla base dei dati d...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: l'inibizione della sintesi di prostaglandine puo' interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di abortoe di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l'uso di un inibitore della sintesi del...