Codice:024515177
Codice ATC:115103
NON SUPERIORE A +30 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
- FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
- ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI PER USO TOPICO
- DICLOFENAC
CEROTTI MEDICATI
SCATOLA
DENOMINAZIONE
DICLOREUM 180 MG CEROTTO MEDICATO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari.
PRINCIPI ATTIVI
Diclofenac idrossietilpirrolidina mg 180 (pari a mg 140 di Diclofenacsodico).
ECCIPIENTI
Gelatina, Polivinilpirrolidone, D-Sorbitolo soluzione al 70%, Caolino,Titanio biossido, Glicole propilenico, Metile paraidrossibenzoato, Propile paraidrossibenzoato, Edetato bisodico, Acido tartarico, Diidrossialluminio aminoacetato, Carbossimetilcellulosa sodica, Poliacrilato sodico, 1,3-butilen gl...
INDICAZIONI
Patologie infiammatorie reumatologiche peri-articolari/tendinee isolate (tendiniti, borsiti, epicondiliti, periartriti). Patologie infiammatorie reumatologiche peri-articolari, in corso di malattie reumatologiche sistemiche (artrite reumatoide, osteoartrosi, polimialgia reumatica). Patologie infiamm...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, all'acido acetilsalicilico ed altri farmaci antinfiammatori non steroidei, nonche' l'isopropanolo, gravidanza e allattamento.
POSOLOGIA
Applicazione cutanea 2 volte al giorno, al mattino ed alla sera sullazona da trattare, per un periodo non superiore a 14 giorni.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Applicare su cute in assenza di lesioni e/o affezioni dermatologiche in atto.
INTERAZIONI
Le indagini cliniche eseguite con il farmaco utilizzato in concomitanza con altri farmaci antinfiammatori steroidei e non (salazopirina, idrossichinolina, ecc.) non hanno messo in evidenza fenomeni di interazione. Non e' comunque da escludere la possibilita' di competizione tra il Diclofenac assorbi...
EFFETTI INDESIDERATI
Non sono riportate reazioni indesiderate sistemiche a seguito dell'impiego topico del Diclofenac sale di idrossietilpirrolidina. Localmenterisulta ben tollerato per l'assenza di capacita' sensibilizzante e/o irritativa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il farmaco non va somministrato in caso di gravidanza e durante l'allattamento.