DIIDERGOT ORALE GOCCE ORALI/LIQUIDO ORALE 15ML 0,2%
Produttore: TEOFARMA Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine
Senza lattosio

Codice:003946011

Codice ATC:119501

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

28 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANALGESICI
  • ANTIEMICRANICI
  • ALCALOIDI DELLA SEGALE CORNUTA
  • DIIDROERGOTAMINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE ORALE

Confezionamento:

FLACONCINO CONTAGOCCE

DENOMINAZIONE

DIIDERGOT

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Diidroergotamina.

PRINCIPI ATTIVI

Soluzione orale: 1 ml (=20 gocce) contiene diidroergotamina mesilato 2,00 mg. 1 compressa da 3 mg contiene diidroergotamina mesilato 3,0 mg.

ECCIPIENTI

Soluzione orale: acido metansulfonico; alcool etilico; glicerolo; acqua demineralizzata. Compresse: acido tartarico; ossido di ferro rosso;gelatina; magnesio stearato; acido stearico; talco; amido di mais; lattosio.

INDICAZIONI

Come venotonico: ipotensione ortostatica; insufficienza venosa periferica, specie in stadio funzionale, disturbi ortostatici in varie condizioni (convalescenza, puerperio, ecc.); calo pressorio, disturbi ortostatici e neurovegetativi dopo trattamento con neurolettici ed antidepressivi. Come antiemic...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Per l'azione sul circolo, la sua somministrazione e' controindicata nell'insufficienza coronarica, negli stati di ipertensione, nei disordini vascolari periferici, nelle sepsi, nell'insufficienza epatica e renale, nei soggetti con ipersensibilita' individuale.

POSOLOGIA

Insufficienza venosa periferica e ipotensione ortostatica: 1 compressada 3 mg 3-4 volte al di', secondo prescrizione medica. 30 gocce 3-4 volte al di', secondo prescrizione medica. Altre indicazioni: 15-20 gocce 3 volte al giorno, secondo prescrizione medica. La posologia e' individuale e deve esser...

CONSERVAZIONE

Nessuna speciale precauzione per la conservazione.

AVVERTENZE

Occorre cautela nel somministrare il farmaco in modo prolungato a pazienti con grave nefropatia (a meno che essi siano sotto dialisi) e a pazienti con gravi malattie epatiche. In tali casi il dosaggio andrebberidotto.

INTERAZIONI

Va evitato l'uso simultaneo di triacetiloleandomicina (TAO troleandomicina) o di eritromicina.

EFFETTI INDESIDERATI

Raramente possono comparire nausea e vomito. In seguito a trattamentoorale sono stati riportati, in casi estremamente rari, senso di intorpidimento e parestesie alle dita delle mani e dei piedi, debolezza delle gambe, dolore precordiale, tachicardia o bradicardia transitorie.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Durante la gravidanza dovrebbe essere somministrato solo in condizionidi stretta necessita'.

DIIDERGOT ORALE GOCCE ORALI/LIQUIDO ORALE 15ML 0,2% - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco