Codice:002129017
Codice ATC:304001
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANTIEPILETTICI
- ANTIEPILETTICI
- DERIVATI DELL'IDANTOINA
- FENITOINA
COMPRESSE RIVESTITE
BLISTER
DENOMINAZIONE
DINTOINA 100 MG COMPRESSE RIVESTITE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiepilettici, derivati dell'idantoina - fenitoina.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa rivestita contiene 100 mg di fenitoina sodica. Eccipiente con effetti noti: ogni compressa rivestita contiene 9 mg di sodio.Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Amido di mais, cellulosa microcristallina, talco, silice colloidale anidra, acido stearico, carbossimetilcellulosa sodica, sodio amido glicolato (tipo A). Rivestimento: idrossipropilcellulosa, emulsione siliconica.
INDICAZIONI
Dintoina e' indicata per il controllo delle epilessie generalizzate primarie, escluso il piccolo male, e delle crisi parziali. Altre indicazioni: nevralgie trigeminali, alcune forme di aritmia cardiaca.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Stati di ipersensibilita' ai prodotti idantoinici.
POSOLOGIA
La dose ottimale di Dintoina deve essere determinata caso per caso e puo' essere utile eseguire periodiche determinazioni dei livelli plasmatici del farmaco. Una dose superiore a quella minima richiesta per prevenire le convulsioni non e' consigliabile. Lo scopo ideale e' il massimo effetto terapeut...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Avvertenze generali: i farmaci che controllano il grande male non sonoefficaci per il piccolo male quindi, se le due condizioni sono presenti, e' necessario ricorrere alla terapia combinata. Fenitoina puo' determinare o aggravare crisi di assenza e crisi miocloniche. Effetti dabrusca sospensione: la...
INTERAZIONI
Alcuni farmaci come cumarina, anticoagulanti, cimetidina, cloramfenicolo, disulfiram, fenilbutazone, sulfafenazolo e isoniazide, inibendo ilmetabolismo della fenitoina sodica ne aumentano l'attivita' e gli effetti secondari. Fenitoina puo' aumentare il metabolismo di corticosteroidi. Fenitoina puo' ...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati sono riportati di seguito in accordo alla classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA. La frequenza e' definita utilizzando la seguente convenzione: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro (>=1/10.000,<1/1.000), molto raro...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: alle pazienti che potrebbero iniziare una gravidanza o chesiano in eta' fertile deve essere fornita una consulenza specialistica. La necessita' del trattamento antiepilettico deve essere rivalutataquando la paziente pianifica una gravidanza. La fenitoina attraversala placenta. L'esposizi...