Codice:026114052
Codice ATC:475300
DA +2 A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANESTETICI
- ANESTETICI GENERALI
- ALTRI ANESTETICI GENERALI
- PROPOFOL
EMULSIONE PER INFUSIONE
SIRINGA MONODOSE
DENOMINAZIONE
DIPRIVAN 10 MG/ML
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Anestetici generali.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml di emulsione contiene 10 mg di propofol. Eccipienti con effetti noti: 1 ml di emulsione contiene 100 mg di olio di semi di soia raffinato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere sezione paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Olio di soia raffinato, fosfatide purificato d'uovo, glicerolo, sodioidrossido (per correggere il pH), sodio edetato, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Il prodotto e' indicato: per l'induzione ed il mantenimento dell'anestesia generale in adulti e bambini di eta' superiore ad un mese; per lasedazione di pazienti di eta' superiore ai 16 anni ventilati artificialmente nelle Unita' di Terapia Intensiva.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
L'impiego di Diprivan e' controindicato nei pazienti con nota ipersensibilita' a propofol o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Diprivan contiene olio di soia e non deve essere usato nei soggetti ipersensibili alle arachidi o alla soia. Diprivan non deve essere impiegato nei pazienti di eta' pari o i...
POSOLOGIA
La dose di Diprivan deve essere individualizzata da un anestesista esperto sulla base dell'eta' e/o del peso corporeo, sensibilita' del paziente e di terapie concomitanti. Propofol e' un anestetico endovenoso di breve durata ed e' stato usato in associazione con l'anestesia spinale ed epidurale. Si ...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura fra +2 e +25 gradi C. Non congelare.
AVVERTENZE
Diprivan deve essere somministrato da operatori sanitari specializzatiin anestesia (o, quando appropriato, da medici qualificati nel trattamento di pazienti in terapia intensiva). I pazienti devono essere monitorati costantemente e le apparecchiature per il mantenimento della pervieta' delle vie aer...
INTERAZIONI
Diprivan e' stato utilizzato in associazione all'anestesia spinale edepidurale e con farmaci usati comunemente per la premedicazione farmaci bloccanti neuromuscolari, agenti somministrati per via inalatoria eanalgesici; non e' stata riscontrata alcuna incompatibilita' farmacologica. Puo' essere nece...
EFFETTI INDESIDERATI
L'induzione e il mantenimento dell'anestesia o della sedazione con Diprivan avvengono generalmente in modo uniforme con evidenze minime di eccitazione. Le reazioni avverse da farmaco segnalate piu' comunementesono gli effetti collaterali farmacologicamente prevedibili di un anestetico/agente sedativ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza di Diprivan durante la gravidanza non e' stata stabilita.Studi condotti in animali hanno mostrato tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Diprivan non deve essere somministrato alle donnein gravidanza, salvo in caso di assoluta necessita'. Diprivan passa attraverso la placenta e...