Codice:032333027
Codice ATC:003100
AL RIPARO DALLA LUCE, IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- VITAMINE
- VITAMINE A E D, COMPRESE LE LORO ASSOCIAZIONI
- VITAMINA D ED ANALOGHI
- ALFACALCIDOLO
CAPSULE MOLLI
BLISTER
DENOMINAZIONE
DISERINAL 0,25 MCG CAPSULE MOLLI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vitamina D e analoghi, alfacalcidolo.
PRINCIPI ATTIVI
Diserinal 0,25 mcg capsule molli, ogni capsula contiene: alfacalcidolo(1alfa -Idrossi vitamina D3) 0,25 mcg. Diserinal 1,0 mcg capsule molli, ogni capsula contiene: alfacalcidolo (1alfa -Idrossi vitamina D3) 1,0 mcg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Diserinal 0,25 mcg capsule molli: miscela di tocoferoli (E306), trigliceridi a catena media, gelatina, glicerolo, acqua depurata, titanio diossido (E171), ferro ossido (E172). Diserinal 1,0 mcg capsule molli: miscela di tocoferoli (E306), trigliceridi a catena media, gelatina, glicerolo, acqua depur...
INDICAZIONI
Osteodistrofia da insufficienza renale in dialisi o meno. Ipoparatiroidismo. Rachitismo ed osteomalacia D-resistente o D-dipendente (pseudo-deficitaria). Rachitismo ed osteomalacia da alterazioni renali dovuteal metabolismo della vitamina D. Osteoporosi post-menopausale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Stati di ipercalcemia. Ipersensibilita'individuale verso la vitamina D/ipervitaminosi accertate.
POSOLOGIA
Dosaggio iniziale suggerito per tutte le indicazioni. Adulti e ragazzisopra i 20 Kg di peso corporeo: 1 mcg al giorno. Bambini sotto i 20 kg di peso corporeo: 0,05 mcg/kg/die. Successivamente la dose puo' essere aggiustata secondo la risposta.
CONSERVAZIONE
Conservare al riparo dalla luce, dall'umidita' e da fonti di calore.
AVVERTENZE
Diserinal deve essere usato con cautela nei lattanti, i quali possonoavere un aumento della sensibilita' ai suoi effetti, e in pazienti concompromissione renale o calcoli, o malattia cardiaca, che sono a maggior rischio di danno d'organo se dovesse manifestarsi ipercalcemia. L'iperdosaggio di qualsi...
INTERAZIONI
Vitamina D o suoi analoghi: dosi farmacologiche di vitamina D o dei suoi analoghi non devono essere somministrate durante il trattamento con1-alfa-idrossicolecalciferolo a causa della possibilita' dell'effettoadditivo e dell'aumento del rischio di ipercalcemia. Digitale: l'ipercalcemia in pazienti c...
EFFETTI INDESIDERATI
Le frequenze delle reazioni avverse sono classificate secondo la seguente convenzione: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro (>=1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili)...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In gravidanza e durante l'allattamento, questo prodotto puo' essere somministrato solo dopo un'attenta valutazione del rapporto rischio-beneficio.