Codice:023694021
Codice ATC:208701
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- ANTIDIARROICI, ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI INTESTINALI
- ANTIPROPULSIVI
- ANTIPROPULSIVI
- LOPERAMIDE
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
DISSENTEN 2 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antipropulsivi.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene; principio attivo: loperamide cloridrato 2 mg.Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Magnesio stearato; cellulosa microgranulare.
INDICAZIONI
Il Dissenten e' indicato per il trattamento sintomatico della diarreaacuta e delle riacutizzazioni della diarrea cronica.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. DISSENTEN e' controindicato nei bambini al di sotto dei 6 anni. DISSENTEN non deve essere utilizzato come terapia primaria: nei pazienticon dissenteria acuta, caratterizzata da sangue nelle feci e febbre alta; nei pazienti con...
POSOLOGIA
Le compresse vanno assunte con un po' di liquido. Adulti e bambini dieta' compresa tra i 6 e i 17 anni: la dose iniziale e' di 2 compresse(4 mg) per gli adulti e di 1 compressa (2 mg) per i bambini; in seguito 1 compressa (2 mg) dopo ciascuna evacuazione successiva di feci nonformate (molli). La dos...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna particolare precauzione per la conservazione.
AVVERTENZE
Il trattamento della diarrea con loperamide cloridrato e' solo sintomatico. Ogni volta che puo' essere determinata un'eziologia di base, deve essere somministrato un trattamento specifico quando opportuno. Neipazienti con diarrea, specialmente nei bambini, puo' verificarsi deplezione di liquidi e di...
INTERAZIONI
I dati non clinici hanno dimostrato che loperamide e' un substrato della P-glicoproteina. La somministrazione concomitante di loperamide (indose singola da 16 mg) con chinidina o ritonavir, entrambi inibitoridella P-glicoproteina, ha mostrato un aumento da 2 a 3 volte dei livelli plasmatici di loper...
EFFETTI INDESIDERATI
Adulti e bambini di eta' >=12 anni: la sicurezza di loperamide cloridrato e' stata valutata in 3076 adulti e bambini di eta' >=12 anni che hanno partecipato a 31 studi clinici controllati e non controllati conloperamide cloridrato utilizzata per il trattamento della diarrea. Diquesti, 26 studi erano...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Sebbene non vi siano indicazioni che loperamide cloridrato possieda proprieta' teratogene o embriotossiche, i benefici terapeutici previstidevono essere valutati rispetto ai rischi potenziali prima di somministrare loperamide cloridrato durante la gravidanza, soprattutto nel corso del primo trimestr...