Codice:102243021
Codice EAN:102243021
Codice ATC:160000
NON SUPERIORE A +30 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
60 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- DIURETICI
- DIURETICI AD AZIONE DIURETICA MAGGIORE
- SULFONAMIDI, NON ASSOCIATE
- FUROSEMIDE
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
DIUREN 4% 40 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER BOVINI, EQUINI E CANI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Diuretici.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml contiene la sostanza attiva: furosemide 40 mg.
ECCIPIENTI
Sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Forme edematose generalizzate di origine cardiaca, epatica, renale; edemi localizzati di varia origine e natura. In particolare. Per bovinied equini si possono prospettare i seguenti impieghi: edemi generalizzati di origine cardiaca, ivi compreso l'edema polmonare acuto (anche come complicanza di fo...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in caso di grave ipovolemia, iponatriemia, ipokaliemia. Nelcane il medicinale va usato con cautela nel diabete mellito e puo' rendere manifesti stati di diabete latente. Il medicinale deve inoltre essere usato con cautela (come tutti i diuretici) nell'insufficienza epatica grave e nell'ins...
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
La Furosemide presenta bassa tossicita' sia acuta che cronica (la DL50della Furosemide per via orale nel cane e' > di 2000 mg/kg), l'indiceterapeutico e' quindi molto elevato (80 - 100). Dosi tossiche provocano atassia, paralisi e collasso cardio-circolatorio: gli animali a tali dosaggi risultano di...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Bovini, equini: uso endovenoso. Cani: uso intramuscolare.
POSOLOGIA
Per assicurare un corretto dosaggio, determinare il peso corporeo conla massima accuratezza possibile. Bovini, Equini: uso endovenoso. 1,25- 2,5 ml/quintale di peso corporeo (0,125 - 0,25 ml/10 kg p.c.) corrispondenti a 0,5 - 1 mg di Furosemide/kg p.c. La posologia deve essereadattata, anche per qua...
CONSERVAZIONE
Conservare il flaconcino nella confezione originale per proteggerlo dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C dopo prima apertura del confezionamento primario. Se il prodotto e' conservato perun periodo prolungato al di sotto di 15 gradi C, puo' verificarsi laprecipitazione di cris...
AVVERTENZE
Bovini ed Equini: non somministrare per via intramuscolare o sottocutanea. Precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: nel caso di terapia continuativa per forme croniche e' necessario programmare periodici controlli clinici e laboratoristici per valutare possibili fenome...
TEMPO DI ATTESA
Bovini ed Equini. Carni e frattaglie: 5 giorni. Latte: 4 giorni (paria 8 mungiture). Cani: non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovino, equino e cane.
INTERAZIONI
La Furosemide predispone alla tossicita' da digitale (a causa dell'ipokaliemia), potenzia l'effetto ipokaliemizzante dei corticosteroidi, puo' potenziare la nefrotossicita' delle cefalosporine, degli aminoglicosidi e delle polimixine, aumenta l'effetto ototossico degli aminoglicosidi. La Furosemide ...
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Da vendersi dietro prescrizione medico-veterinaria non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Bovino, equino, cane. Frequenza indeterminata (non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili): ipokaliemia ^1, iponatriemia ^1, ipocalcemia ^1, alcalosi ^2, disidratazione ^1, ipovolemia ^1, iperglicemia ^3. Le reazioni avverse sono rappresentate essenzialmente da alterazioni del bilancio...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: l'uso non e' raccomandato durante la gravidanza. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto beneficio/rischio del veterinario responsabile. Allattamento: l'uso non e' raccomandato durante l'allattamento in quanto la Furosemide puo' inibire la lattazione ede' in grado di passa...