DOBREN 24 COMPRESSE 100MG
Produttore: TEOFARMA Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine

Codice:022576033

Codice ATC:355400

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOLETTICI
  • ANTIPSICOTICI
  • BENZAMIDI
  • SULPIRIDE
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

DOBREN

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antipsicotico, psicolettico.

PRINCIPI ATTIVI

Dobren 50 mg compresse, una compressa contiene principio attivo: sulpiride 50 mg. Dobren 100 mg compresse, una compressa contiene principioattivo: sulpiride 100 mg. Dobren 200 mg compresse, una compressa contiene principio attivo: sulpiride 200 mg. Eccipiente con effetto noto: Dobren 100 mg compress...

ECCIPIENTI

Dobren 50 compresse: carbossimetilamido, cellulosa microcristallina, dimetilaminoetilmetacrilato, magnesio stearato, povidone. Dobren 100 compresse: carbossimetilamido, cellulosa microcristallina, dimetilaminoetilmetacrilato, lattosio, magnesio stearato, povidone. Dobren 200 compresse: carbossimetil...

INDICAZIONI

Psicosi croniche ed acute. Distimia (psiconevrosi ansioso-depressiva con cenestopatia e somatizzazione).

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1; feocromocitoma; prolattinomi e tumori mammari; da non usarsi nell'eta' pediatrica; gravidanza presunta oaccertata e allattamento (vedere paragrafo 4.6); porfiria acuta; associazione con levodopa...

POSOLOGIA

Compresse da 50 mg: da impiegarsi nella terapia delle psiconevrosi alla dose di 3 - 6 al giorno. Compresse da 100 mg: da impiegarsi nella terapia di mantenimento delle psicosi alla dose di 3 al giorno. Compresse da 200 mg: da impiegarsi nella fase acuta delle psicosi alla dose di2 - 3 al giorno. Lo ...

CONSERVAZIONE

Nessuna precauzione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Usare con cautela nei pazienti con malattie cardiovascolari o con unastoria famigliare di prolungamento QT. La sulpiride puo' indurre un prolungamento dell'intervallo QT (vedere paragrafo 4.8). Questo effettoe' noto per aumentare il rischio di grave aritmia ventricolare come latorsione di punta. Pri...

INTERAZIONI

Quando i neurolettici sono somministrati in concomitanza con i farmaciche prolungano il QT, il rischio di insorgenza di aritmie cardiache aumenta. Non somministrare in concomitanza con farmaci che determinanoalterazioni degli elettroliti. Sulpiride potenzia l'azione dei farmaciipotensivi, anti-ipert...

EFFETTI INDESIDERATI

Di seguito vengono elencate le reazioni avverse identificate secondo gruppo di frequenza definito utilizzando la seguente convenzione: moltocomune (>= 1/10); comune (>= 1/100 a < 1/10); non comune (>= 1/1.000a < 1/100), raro (>= 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); enon nota (la frequenza...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: Dobren e' controindicato in caso di gravidanza presunta oaccertata in quanto non e' possibile escludere un rischio per il nascituro (vedere paragrafo 4.3). Dati di letteratura indicano che i neonati esposti agli antipsicotici convenzionali o atipici, incluso Dobren,durante il terzo trime...