DOMOSEDAN PREPARAZIONE INIETTABILE FLACONI/FIALOIDI 5ML 10MG/ML
Produttore: ORION CORPORATION
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:100102019

Codice EAN:5414736002187

Codice ATC:903326

Temperatura di conservazione:

NON CONGELARE NE' METTERE IN FRIGORIFERO

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOLETTICI
  • IPNOTICI E SEDATIVI
  • ALTRI IPNOTICI E SEDATIVI
  • DETOMIDINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

DOMOSEDAN 10 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER EQUINI E BOVINI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri ipnotici e sedativi.

PRINCIPI ATTIVI

1 ml di soluzione iniettabile contiene principio attivo: detomidina cloridrato 10,0 mg. Eccipienti: paraidrossibenzoato di metile 1 mg. Perl'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Paraidrossibenzoato di metile, cloruro di sodio, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Per la sedazione e l'analgesia di equini e bovini, al fine di facilitare l'esecuzione di esami clinici e di interventi di chirurgia minore come trattamento di ferite, trattamenti odontoiatrici, trattamenti ai tendini, asportazione di tumori cutanei, trattamenti ai capezzoli, castrazione. Esami clini...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in animali affetti da anomalie cardiache o malattie respiratorie. Non usare in animali affetti da insufficienza epatica o renale.Non usare in animali affetti da problemi di salute generale (es. animali disidratati, diabetici, in stato di shock o stress). Non usare in associazione con butor...

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Il sovradosaggio si manifesta essenzialmente con un ritardato risveglio dovuto a sedazione o anestesia prolungata. In caso di sovradosaggiosi possono verificare: aritmia cardiaca, ipotensione, ritardo del risveglio, depressione del SNC e respiratoria. In caso di risveglio ritardato, accertarsi che l...

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Somministrare per via intramuscolare o intravenosa. Il prodotto deve essere iniettato lentamente.

POSOLOGIA

Somministrare per via intramuscolare o intravenosa. Il prodotto deve essere iniettato lentamente. L'inizio dell'effetto e' piu' rapido doposomministrazione IV che non con quella IM. La durata e l'intensita' dell'azione sedativa-analgesica dipendono dalla dose somministrata, secondo il seguente schem...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Non refrigerare o congelare. Tenere il flacone nell'imballaggio esterno. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni. Periodo di validita' dopo primaapertura del confezi...

AVVERTENZE

La detenzione e somministrazione del medicinale deve essere effettuataesclusivamente dal medico veterinario. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: il medico veterinario, prima della somministrazione, deve attentamente valutare il rapporto beneficio/rischio di questoprodotto in cavalli in...

TEMPO DI ATTESA

Bovini; carne e visceri: 2 giorni. Latte: 48 ore pari a 4 mungiture. Equini; carne e visceri: 2 giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Equini e bovini.

INTERAZIONI

L'uso concomitante di altri sedativi deve avvenire solo dopo consultazione delle avvertenze e precauzioni relative al prodotto interessato.La Detomidina non deve essere utilizzata in associazione coi sulfamidici potenziati per via endovenosa o ammine simpaticomimetiche, come adrenalina, dobutamina e...

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile. La detenzione e la somministrazione del medicinale deve essere effettuata esclusivamente dal medico veterinario.

EFFETTI INDESIDERATI

L'iniezione di detomidina puo' causare molto raramente le seguenti reazioni avverse: bradicardia; ipotensione e/o ipertensione transitoria;depressione respiratoria; aumento della glicemia; al pari di altri sedativi, in rari casi si possono manifestare reazioni paradosso (eccitazione); discinesia/ata...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non usare il prodotto durante l'ultimo trimestre di gravidanza. Nei restanti mesi di gravidanza usare solo conformemente alla valutazione del rapporto beneficio/rischio da parte del medico veterinario. Studi di laboratorio su ratti e conigli non hanno evidenziato l'esistenza di effetti t...