Codice:102898032
Codice ATC:131505
AL RIPARO DA LUCE E UMIDITA'
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- TETRACICLINE
- TETRACICLINE
- DOXICICLINA
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
DOPROVET
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico-tetracicline-doxiciclina.
PRINCIPI ATTIVI
Doxiciclina monoidrato 100 mg o 200 mg.
ECCIPIENTI
Lattosio, carbossimetilamido sodico A, magnesio stearato, silice colloidale anidra, cellulosa microcristallina.
INDICAZIONI
Terapia delle infezioni batteriche sostenute da germi sensibili alla doxiciclina, in particolare: infezioni respiratorie, infezioni da Chlamydia, infezioni trasmesse da zecche e sostenute da Ehrlichia spp., Rickettsia spp., Borrelia burgdorferi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare a soggetti con ipersensibilita' accertata verso le tetracicline o con insufficienza epatica; in soggetti affetti da patologie renali la somministrazione deve avvenire sotto diretto controllo.Non utilizzare se e' stata evidenziata resistenza alle tetracicline acausa del potenziale d...
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Non superare le dosi consigliate.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
Per le infezioni respiratorie la dose d'attacco e': 1 compressa da 100mg (o mezza compressa da 200 mg)/20 kg p.v. seguita a 12 e 24 ore damezza compressa da 100 mg (o un quarto di compressa da 200 mg)/20 kg p.v. per 8-10 giorni e comunque fino a remissione della sintomatologiaclinica. In caso di erl...
CONSERVAZIONE
Conservare al riparo dalla luce, in luogo asciutto.
AVVERTENZE
Il prodotto deve essere utilizzato sulla base di test di sensibilita'nei batteri isolati dall'animale. Se cio' non fosse possibile, la terapia dovra' basarsi sulle informazioni epidemiologiche locali relativealla sensibilita' dei batteri bersaglio nonche' prendendo in considerazione le norme naziona...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani, gatti.
INTERAZIONI
Barbiturici e fenitoina riducono il tempo di emivita della doxiciclina. La somministrazione simultanea per via orale di correttori del pH, quali ad esempio gli antiacidi, dovra' essere evitata in quanto riducono la disponibilita' della doxiciclina. Poiche' le tetracicline deprimono l'attivita' plasm...
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Sono possibili, anche se rari, episodi di vomito e diarrea dovuti ad alterazione della flora microbica.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Se ne sconsiglia l'uso durante la gravidanza e nei cuccioli, a causa di una colorazione gialla permanente che potrebbe instaurarsi nei dentiin sviluppo.