DROPILTON 2% COLLIRIO FLACONI/FIALOIDI 10ML
Produttore: BRUSCHETTINI Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:004897017

Codice ATC:306500

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • ORGANI DI SENSO
  • OFTALMOLOGICI
  • PREPARATI ANTIGLAUCOMA E MIOTICI
  • PARASIMPATICOMIMETICI
  • PILOCARPINA
Forma farmaceutica:

COLLIRIO SOLUZIONE

Confezionamento:

FLACONCINO CONTAGOCCE

DENOMINAZIONE

DROPILTON COLLIRIO SOLUZIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Prodotti oftalmologici parasimpaticomimetici.

PRINCIPI ATTIVI

Dropilton 2% 100 ml contengono: principio attivo. Pilocarpina cloridrato 2 g. Dropilton 4% 100 ml contengono: principio attivo. Pilocarpinacloridrato 4 g. Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Dropilton 2%: potassio fosfato monobasico, sodio fosfato bibasico, potassio cloruro, sodio cloruro, p-ossibenzoici esteri, benzalconio cloruro, acqua depurata. Dropilton 4%: potassio fosfato monobasico, sodio fosfato bibasico, sodio cloruro, idrossipropilmetilcellulosa, benzalconio cloruro, acqua de...

INDICAZIONI

Terapia del glaucoma cronico semplice; nei casi di glaucoma acuto puo'essere usato solo in casi di emergenza o in abbinamento con altri miotici od inibitori dell'anidrasi carbonica.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Iriti acute.

POSOLOGIA

Instillare una o piu' gocce una o piu' volte al giorno nel fornice congiuntivale inferiore, secondo prescrizione medica. Durata del trattamento: in relazione alla gravita' della patologia, secondo prescrizionemedica.

CONSERVAZIONE

Conservazione a temperatura non superiore a 30 gradi C.

AVVERTENZE

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato in casi di effettiva necessita' sotto il controllo del medico. Se compaiono fenomeni di sensibilizzazione interrompereil trattamento ed istituire una terapia idonea. Dropilton 2% colliriocontiene paraidrossib...

INTERAZIONI

In caso di intervento chirurgico, avvisare l'anestesista ed il chirurgo che il paziente sta assumendo pilocarpina come collirio (possibilita' di potenziamento dei curarizzanti).

EFFETTI INDESIDERATI

In corso di trattamento si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati: un leggero spasmo ciliare con conseguente temporanea riduzione della nitidezza visiva, allergia da contatto che puo' insorgere inseguito all'uso prolungato, vasodilatazione congiuntivale, modificazione del campo visivo e...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Nelle donne in stato di gravidanza o di allattamento il medicinale vasomministrato in caso di effettiva necessita' sotto il diretto controllo del medico.