Codice:008997052
Codice ATC:048500
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
- FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
- LASSATIVI DI CONTATTO
- BISACODIL
COMPRESSE RIVESTITE
BLISTER
DENOMINAZIONE
DULCOLAX
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Lassativo di contatto.
PRINCIPI ATTIVI
Compresse rivestite, una compressa rivestita contiene: bisacodile 5 mg. Eccipienti con effetti noti: lattosio, saccarosio, olio di ricino. Adulti supposte, una supposta contiene: bisacodile 10 mg. Bambini supposte, una supposta contiene: bisacodile 5 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, veder...
ECCIPIENTI
Compresse rivestite: lattosio monoidrato, amido di mais, amido modificato, glicerolo, magnesio stearato, saccarosio, talco, gomma arabica, titanio diossido (E171), acido metacrilico/metile metacrilato copolimero (1:1), acido metacrilico/metile metacrilato copolimero (1:2), olio di ricino, macrogol 6...
INDICAZIONI
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Dulcolax e' anche controindicato nei pazienti con ileo paralitico,condizioni addominali acute, come appendicite, e gravi dolori addominali associati a nausea e vomito che possono essere segni indicativi digravi condizioni pato...
POSOLOGIA
Compresse rivestite. Adulti: 1-2 compresse rivestite al giorno. Popolazione pediatrica. Bambini oltre i 10 anni: 1-2 compresse rivestite algiorno. Bambini di eta' compresa fra 2 e 10 anni: 1 compressa rivestita al giorno. E' consigliabile iniziare con la dose minima prevista. Ladose puo' essere poi ...
CONSERVAZIONE
Compresse rivestite: questo medicinale non richiede alcuna condizioneparticolare di conservazione. Supposte: non conservare a temperatura superiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Avvertenze: come tutti i lassativi, Dulcolax non deve essere assunto in modo continuo ogni giorno o per lunghi periodi di tempo senza indagare sulla causa della stitichezza. In caso di diabete mellito, ipertensione o cardiopatia usare solo dopo aver consultato il medico. L'abusodi lassativi (uso fre...
INTERAZIONI
La somministrazione concomitante di diuretici o adrenocorticosteroidie di dosi eccessive di Dulcolax puo' comportare un aumento del rischiodi squilibrio elettrolitico. Tale squilibrio, a sua volta, puo' comportare un aumento della sensibilita' ai glicosidi cardioattivi. I lassativi possono ridurre i...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati piu' comunemente riportati durante il trattamento con Dulcolax sono il dolore addominale e la diarrea. Disturbi delsistema immunitario: reazioni anafilattiche, edema angioneurotico cosi' come altre reazioni di ipersensibilita'. Disturbi del metabolismo edella nutrizione: dis...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso delmedicinale in gravidanza. Pertanto, pur non essendo mai stati segnalati effetti indesiderati o tossici durante la gravidanza, come tutti imedicinali, Dulcolax deve essere usato solo in caso di necessita', sotto il diretto controll...