Codice:026104048
Codice ATC:455101
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOANALETTICI
- ANTIDEPRESSIVI
- INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA
- FLUVOXAMINA
COMPRESSE RIVESTITE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
DUMIROX 100 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antidepressivi, inibitori selettivi del reuptake della serotonina.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa contiene 100 mg di fluvoxamina maleato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Nucleo: mannitolo, amido di mais, amido pregelatinizzato, sodio stearilfumarato, silice colloidale anidra. Rivestimento: ipromellosa, macrogol 6000, talco, titanio diossido E171.
INDICAZIONI
Episodio depressivo maggiore. Disturbo ossessivo compulsivo (DOC).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Dumirox compresse e' controindicato in associazione con tizanidina e con inibitori della monoaminossidasi (IMAO) (vedere paragrafo 4.4 e 4.5). Il trattamento con fluvoxamina puo' essere iniziato: due settimanedopo la sospensione di un IMAO irreversibile o il giorno successivo alla sospensione di un ...
POSOLOGIA
Depressione. Adulti: la dose raccomandata e' di 100 mg al giorno. I pazienti devono iniziare il trattamento con 50 o 100 mg in un'unica somministrazione serale. Il dosaggio deve essere monitorato e aggiustato,se necessario, entro 3-4 settimane dall'inizio del trattamento e successivamente in base al...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
Suicidio/pensieri suicidari o peggioramento clinico: la depressione e'associata ad un aumento del rischio di pensieri suicidari, autolesionismo e suicidio (suicidio/eventi correlati). Tale rischio persiste fino a che si verifichi una remissione significativa. Poiche' possono nonverificarsi miglioram...
INTERAZIONI
Interazioni farmacodinamiche: gli effetti serotoninergici della fluvoxamina possono aumentare quando essa e' utilizzata in combinazione conaltri agenti ad azione serotoninergica (inclusi tramadolo, buprenorfina, buprenorfina/naloxone, triptani, linezolid, SSRI e preparati a basedi erba di S. Giovann...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli eventi avversi, osservati in studi clinici alla frequenza sotto descritta, sono spesso associati alla malattia e non sono necessariamente correlati al trattamento. Stima della frequenza: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro (>=1/10.000, <1/1.000), ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: dati epidemiologici hanno suggerito che l'uso di farmaci Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina (SSRI) durantela gravidanza, in particolare nell'ultimo periodo della gravidanza, puo' aumentare il rischio di ipertensione polmonare persistente nel neonato (PPHN). Il rischi...