ECOVAL SOLUZIONE CUTANEA 30G 0,5MG/G
Produttore: GLAXOSMITHKLINE SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine
Senza lattosio

Codice:020423265

Codice ATC:046004

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DALLE FONTI DI CALORE

Scadenza:

18 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • CORTICOSTEROIDI, PREPARATI DERMATOLOGICI
  • CORTICOSTEROIDI, NON ASSOCIATI
  • CORTICOSTEROIDI, ATTIVI (GRUPPO III)
  • BETAMETASONE
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE CUTANEA

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

ECOVAL

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Corticosteroidi attivi, (gruppo III).

PRINCIPI ATTIVI

1mg/g Crema - 1 grammo contiene: betametasone valerato 1,22 mg pari abetametasone 1 mg. Eccipienti con effetti noti: clorocresolo, alcool cetostearilico 1mg/g. Emulsione cutanea - 1 grammo contiene: betametasone valerato 1,22 mg pari a betametasone 1 mg. Eccipienti con effetti noti: E218 metilidross...

ECCIPIENTI

Crema: clorocresolo, eterepoliossietilencetilstearilico, alcool cetostearilico, vaselina bianca, paraffina liquida, sodio fosfato monobasico, acido fosforico o sodio idrossido, acqua depurata. Emulsione cutanea: E218. Metilidrossibenzoato, gomma Xanthan, alcool cetostearilico, paraffina liquida, alc...

INDICAZIONI

ECOVAL crema, unguento ed emulsione cutanea Dermatopatie sensibili aicorticosteroidi quali: dermatite seborroica; dermatite atopica; dermatite da contatto allergica o irritativa; lichen; psoriasi (esclusa la psoriasi a placche diffusa); neurodermiti e altre. Trattamento sintomatico del prurito. ECOV...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

ECOVAL crema, unguento ed emulsione cutanea Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo6.1. Il betametasone valerato e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ad 1 anno. Le seguenti patologie non devono essere trattate con betametasone valera...

POSOLOGIA

Adulti, anziani e bambini di eta' superiore ad 1 anno ECOVAL crema, unguento ed emulsione cutanea Applicare delicatamente sulla superficie da trattare un piccolo quantitativo del prodotto unguento, crema o emulsione cutanea, 2-3 volte al giorno. Quando si sia ottenuto un sensibile miglioramento si p...

CONSERVAZIONE

Crema: conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C. Unguento: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Emulsione cutanea : conservare a temperatura inferiore a 25 gradiC. Tenere il contenitore ben chiuso quando non in uso. Contenuto infiammabile. Tenere lont...

AVVERTENZE

Il betametasone valerato deve essere usato con cautela nei pazienti con una storia di ipersensibilita' locale ai corticosteroidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti del farmaco. Le reazioni di ipersensibilita'locale (vedere paragrafo 4.8 Effetti Indesiderati) possono assomigliare ai sintomi della pa...

INTERAZIONI

E' stato dimostrato che la somministrazione contemporanea di farmaci che possono inibire il CYP3A4 (ad esempio ritonavir e itraconazolo) inibisce il metabolismo dei corticosteroidi comportando l'aumento dell'esposizione sistemica. Il livello con cui questa interazione e' clinicamente rilevante dipen...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati sono elencati di seguito per organo, apparato/sistema e frequenza MedDRA. Le frequenze sono definite come: molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100 e < 1/10), non comune (>= 1/1000 e <1/100), raro (>= 1/10.000 e < 1/1000), e molto raro (< 1/10.000) non nota (la frequenza non...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Fertilita' Non ci sono dati nell'uomo per valutare l'effetto dei corticosteroidi topici sulla fertilita' (vedere paragrafo 5.3 Dati preclinici di sicurezza). Gravidanza Ci sono dati limitati sull'uso di betametasone valerato nelle donne in gravidanza. La somministrazione topica di corticosteroidi du...