Codice:031219013
Codice ATC:139301
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- VASOPROTETTORI
- SOSTANZE CAPILLAROPROTETTRICI
- ALTRE SOSTANZE CAPILLAROPROTETTRICI
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
FIALA
DENOMINAZIONE
EDEVEXIN 5 MG/5 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vasoprotettori, sostanze capillaroprotettrici.
PRINCIPI ATTIVI
Edevexin 5 mg/5 ml polvere e solvente per soluzione per infusione, ogni fiala polvere contiene: principio attivo: escina (come sale sodico in forma di polvere sterile liofilizzata) 5 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Edevexin 5 mg/5 ml polvere e solvente per soluzione per infusione; ogni fiala solvente contiene: sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Stati di fragilita' capillare.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Affezioni emolitiche; edemi generalizzati di origine cardiaca, renale e discrasica. Insufficienza renale, shock renale, pregresse affezioni renali, incompatibilita' Rh in gravidanza. Pazienti a rischi...
POSOLOGIA
Posologia; adulti: Edevexin 5 mg/5 ml polvere e solvente per soluzioneper infusione. La posologia media negli adulti e' di 1-2 fiale al giorno. In casi di particolare urgenza e gravita' (edemi cerebrali anchein corso di interventi, trombosi cerebrale) l'iniezione puo' essere ripetuta, ma la dose gio...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede particolari precauzioni per la conservazione.
AVVERTENZE
Edevexin polvere e solvente per infusione iniettabile deve essere somministrato esclusivamente per via endovenosa. Se per errore la soluzione viene iniettata fuori vena occorre intraprendere immediatamente le misure di routine (iniezione di procaina, ialuronidasi, riposo del braccio). Per evitare la...
INTERAZIONI
La contemporanea somministrazione di aminoglicosidi (ad esempio gentamicina) deve essere evitata in quanto l'escina potrebbe incrementare lanefrotossicita' di questi antibiotici. L'escina puo' potenziare l'azione degli anticoagulanti somministrati contemporaneamente. In questo caso occorre modificar...
EFFETTI INDESIDERATI
Le frequenze sono state definite come segue: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100 to <1/10); non comuni (>=1/1,000 to <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non noto (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Nel seguente riassunto sono riportat...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza di Edevexin durante la gravidanza e l'allattamento non e'stata stabilita; l'uso del medicinale nei primi tre mesi di gravidanza e durante l'allattamento al seno non e' raccomandato.