EDRONAX 60 COMPRESSE 4MG
Produttore: PFIZER ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:033632023

Codice ATC:901781

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOANALETTICI
  • ANTIDEPRESSIVI
  • ALTRI ANTIDEPRESSIVI
  • REBOXETINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE RIVESTITE DIVISIBILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

EDRONAX 4 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri antidepressivi.

PRINCIPI ATTIVI

Una compressa contiene 4 mg di reboxetina. Per l'elenco completo deglieccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Cellulosa microcristallina, calcio fosfato dibasico diidrato, crospovidone, silice colloidale idrata, magnesio stearato.

INDICAZIONI

La reboxetina e' indicata nel trattamento acuto della depressione/depressione maggiore e per il mantenimento del miglioramento clinico nei pazienti che inizialmente hanno risposto positivamente al trattamento.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Posologia adulti: la dose terapeutica raccomandata e' di 4 mg due volte al giorno (b.i.d.), ovvero 8 mg/die somministrati per via orale. Iltrattamento puo' essere iniziato con la dose consigliata. Se dopo 3-4settimane la risposta clinica non e' completa, la dose somministrata puo' essere aumentata a...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.

AVVERTENZE

Popolazione pediatrica: la reboxetina non deve essere utilizzata per il trattamento di bambini e adolescenti al di sotto dei 18 anni di eta'. Comportamenti suicidari (tentativi di suicidio e ideazione suicidaria) e ostilita' (essenzialmente aggressivita', comportamento di opposizione e collera) sono...

INTERAZIONI

Studi in vitro sul metabolismo indicano che la reboxetina e' metabolizzata primariamente dall'isoenzima CYP3A4 del citocromo P450; la reboxetina non e' metabolizzata dal CYP2D6. Pertanto, ci si deve aspettare che i potenti inibitori del CYP3A4 (ketoconazolo, nefazodone, eritromicina e fluvoxamina) a...

EFFETTI INDESIDERATI

Negli studi clinici la reboxetina e' stata somministrata a piu' di 2100 pazienti, di cui 250 circa hanno ricevuto il farmaco per almeno 1 anno. Le informazioni riportate di seguito sono un sunto delle reazioniavverse osservate nei pazienti trattati con reboxetina in studi clinici controllati con pla...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non sono disponibili risultati di studi clinici sull'esposizione alla reboxetina durante la gravidanza. Tuttavia, i dati di sicurezza riguardanti la fase successiva alla commercializzazione del prodotto su un numero molto limitato di donne in gravidanza esposte alla reboxetina non indica...