EFFORTILVET INTRAMUSCOLO SOLUZIONE 50ML.
Produttore: BOEHRINGER INGELHEIM Div.Veter
Farmaco veterinario
Ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:502158304

Codice ATC:148900

Temperatura di conservazione:

A TEMPERATURA AMBIENTE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • TERAPIA CARDIACA
  • STIMOLANTI CARDIACI, ESCLUSI I GLICOSIDI CARDIACI
  • ADRENERGICI E DOPAMINERGICI
  • ETILEFRINA
Forma farmaceutica:

FLACONCINI + FIALE SOLVENTE

Confezionamento:

SCATOLA

DENOMINAZIONE

EFFORTILVET INIETTABILE

PRINCIPI ATTIVI

2 ml di soluzione contengono 20 mg di etilefrina cloridrato.

INDICAZIONI

L'Effortilvet e' indicato come analettico cardio-circolatorio ad effetto prolungato e come antistress a rapido effetto:Trattamento di turbe circolatorie e collasso circolatorio durante e dopo stress da trasporto, malattie infettive, intossicazioni, setticemie, interventi chirurgici, parti difficili,...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' gia' nota verso il farmaco o farmaci dello stesso gruppo. Gravi coronaropatie, ipertensione, feocromocitoma, insufficienzacardiaca, terapia con digitalici, disturbi del ritmo cardiaco. Ipertiroidismo.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Effetti secondariEffortilvet, alle dosi consigliate, e' perfettamente tollerato ed e' privo di effetti collaterali indesiderati. In alcuni casi dopo somministrazione endovenosa, si possono avere: piloerezione, sensazione di freddo, brivido, parestesie.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

La soluzione iniettabile puo' essere somministrata per via endovenosa,intramuscolare e sottocutanea.

POSOLOGIA

Soluzione iniettabile: (1 ml = 10 mg)Bovini adulti: 8-12 ml (= 0,2 mg/kg p.v.)Vitelli: 2-4 ml (= 0,8 mg/kg p.v.)Dosi giornaliere massime:Bovini adulti: = 0,4 mg/kg p.v.Vitelli: 1,6 mg/kg p.v. sono suddivisibili in 3-4 somministrazioni.

AVVERTENZE

A temperature molto basse il conservante puo' cristallizzare, ma a temperatura ambiente i cristalli si ridisciolgono, senza alterare l'efficacia del farmaco.

TEMPO DI ATTESA

Tempi di attesaLe carni degli animali trattati con questo prodotto potranno essere destinate all'alimentazione umana purche', all'atto della macellazione,siano trascorsi almeno quattro giorni dall'ultimo trattamento.Analogamente il latte non deve essere destinato al consumo umano ed all'industria ca...

SPECIE DI DESTINAZIONE

BoviniVitelli